Pointer Inglese, carattere e prezzo – Razze cani

Pointer Inglese, carattere e prezzo - Razze cani

Pointer Inglese

Il Pointer Inglese è considerato il principe dei bracchi per diversi motivi, tra cui la sua particolare adattabilità, caratteristica che lo ha reso per anni la razza canina preferita anche dagli italiani.

Origini

Il nome Pointer Inglese indica chiaramente le sue origini nel Regno Unito, anche se già su questo punto non tutti gli specialisti e gli esperti del settore sono d’accordo. Secondo molti, infatti, questa razza deriva dal Bracco portoghese e, per altri, dal Bracco italiano. In realtà ci sono grandi probabilità che il Pointer Inglese sia addirittura originario della Francia e sia giunto solo successivamente in Inghilterra, terra dove però di certo, si è portata avanti la sua selezione. Quella del Pointer Inglese è una delle razze più note e diffuse al mondo, tanto che anche in Italia per molto tempo è stato il cane più diffuso per le arti venatorie e preferito anche ai suoi simili nostrani come lo Spinone italiano e il Bracco italiano, che solo negli ultimi anni sono stati rivalutati.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Uno dei punti di forza e di maggior apprezzamento del Pointer Inglese è il buon carattere, infatti alterna l’irruenza e la forza nella caccia ad una grande tranquillità quando si trova in famiglia. È un cane da ferma energico sul lavoro e contraddistinto da una grande velocità. Durante la caccia parte sempre al galoppo e ha una ferma statuaria. Il Pointer Inglese si rivela anche un cane da compagnia ottimo, timido con gli estranei, ma molto legato al suo padrone, educato e dolce in casa con tutta la famiglia. Anche con i bambini è tenero ed estremamente paziente, mai aggressivo, può convivere anche con altri animali domestici.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 63-69 cm per i maschi / 61-66 cm per le femmine

Peso: 18-34 kg per i maschi / 16-30 kg per le femmine

Pointer Inglese, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Pointer Inglese è un cane di taglia media che mostra in ogni suo tratto la potenza fisica che lo contraddistingue; potenza che non gli impedisce di avere una grande facilità nei movimenti. La testa ha un cranio con un’ampiezza media, con lo stop ben definito e il tartufo scuro, con le narici umide, ampie e morbide. Il muso del cane, con una leggere depressione sotto gli occhi, ha un profilo leggermente concavo, con le labbra morbide e ben sviluppate e i denti con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono di colore bruno o nocciola (a seconda del mantello), brillanti e con un’espressione piuttosto gentile. Le orecchie del cane, di lunghezza media e appuntite all’estremità, sono inserite alte, con una cartilagine sottile e che pendono aderenti alla testa. Il collo è muscoloso, lungo, leggermente arcuato e senza giogaia. Gli arti anteriori sono fermi, dritti e con buone ossa ovali. Gli arti posteriori sono muscolosi e prominenti. La coda del cane, spessa alla radice e che si assottiglia in maniera graduale verso la punta, ha una lunghezza media, ricoperta da un fitto pelo e portata al livello del dorso, ma senza arrotolarsi verso l’alto. Il mantello del cane ha un pelo corto, duro, fine e distribuito in maniera uniforme. I colori ammessi sono il bianco e arancio, il bianco e limone, il bianco e nero e il bianco e fegato; sono ammessi anche mantelli tricolore e monocolore.

Stile di vita

Lo stile di vita del Pointer Inglese è piuttosto duttile, si adatta alle varie esigenze; passa infatti dall’estrema tranquillità in casa alla grane passione e tenacia nella caccia. È un cane leale ed equilibrato, ideale anche per stare in compagnia dei bambini. Data la sua vitalità nel lavoro e il suo bisogno di rendersi utile non è consigliabile costringerlo a vivere in appartamento, ha bisogno di un ampio spazio aperto dove poter correre e giocare quotidianamente.

Prezzo Pointer Inglese 

Il prezzo di un cucciolo di Pointer Inglese parte da circa 500 €

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti