
Pulire denti cane
L’ igiene orale del cane è importante e fondamentale per combattere la formazione del tartaro. La pulizia dei denti, infatti, è la causa principale dell’alito cattivo e dobbiamo fare attenzione a che l’animale sia tenuto sotto osservazione per evitare che sopraggiungano problemi sulla salute della bocca del cane. Vediamo cosa fare e da dove cominciare per pulire denti cane.
Pulire denti cane: spazzolarli con cura
Spazzolare i denti al cane è un’operazione molto importante, da eseguire con cura e con regolarità, indispensabile per prevenire problemi alla bocca. Una ricerca effettuata da un gruppo di veterinari inglesi ha permesso di accertare che la maggior parte delle persone che possiede un cane non è in grado di lavare i denti del cane o, ancora peggio, non sa come prendersi cura dell’igiene orale dell’animale. Questi comportamenti sono dannosi per il cane e possono essere fatali per compromettere la salute della sua bocca. Eppure, i veterinari insistono nelle raccomandazioni che fanno ai loro clienti riguardo l’igiene orale del loro cane, ma si differenziano per un piccolo dettaglio: alcuni consigliano di lavare i denti del cane una volta al giorno, altri affermano che occorre lavarli due volte per eseguire una corretta pulizia dei denti e prevenire certe patologie. In genere, la prima conseguenza di una scarsa igiene orale è proprio l’alito cattivo ed è causa dei residui di cibo rimasti tra i denti del cane che fanno proliferare i batteri.
Pulire denti cane: igiene errata può causare patologie
Oltre alla cattiva alimentazione, la mancata pulizia dei denti nel cane è una delle cause più comuni di patologie dentali: è quello che affermano i ricercatori inglesi che aggiungono come la mancata spazzolatura dei denti consente alla placca di accumularsi e di dare origine al tartaro. Quando si arriva a questo punto vi può essere un’alta possibilità di setticemia batterica e quindi non bisogna sottovalutare il problema. Per capire se il cane ha problemi di igiene orale di una certa entità, vi sono però dei sintomi visibili che possono essere: ascessi dentali e gonfiore nel muso, sanguinamento delle gengive, difficoltà a prendere il cibo e trattenerlo con i denti, masticazione laterale. Per evitare problemi dentali, quindi, lavate i denti al cane regolarmente e così eviterete di far sorgere altre problematiche che possono anche costarvi più della semplice fatica di una igiene orale quotidiana.