
Scottish Terrier
Lo Scottish Terrier è un cane di taglia piccola, ma con un carattere deciso. Nato come cane da guardia si rivela anche un’eccellente cane da compagnia.
Origini
Questa razza, la cui origine viene attribuita alla Gran Bretagna, è stata creata in Scozia nel 1700, ed originariamente era chiamato Aberdeen Terrier. La sua evoluzione è simile a quella degli altri Terrier fino alla metà dell’Ottocento.
Da sempre, coraggioso e robusto, con il tempo nella selezione si andò ricercando un cane più elegante.
Il Club dello Scottish Terrier fu fondato nel 1882 e l’anno successivo fu redatto il primo standard e già tre anni dopo la razza assunse gli aspetti tipici, quelli che conosciamo oggi, soprattutto per il lavoro svolto dal Capitano Gordon Murray e da Mr Sewallis Evelyn Shirley, primo fondatore del Kennel Club.
Carattere
Caratterialmente lo Scottish Terrier è un cane fedele e leale, vispo, temerario e dignitoso, intelligente e un po’ testardo ed ostinato. Decisamente indipendente bisogna avere polso per stargli accanto, ma essendo piuttosto emotivo necessita di un addestramento non troppo severo.
Si lega molto al suo padrone ed in famiglia è molto protettivo e tenero. Adora i bambini ed ama giocare con loro e tenergli compagnia.
Con gli estranei tende a essere un po’ diffidente e scontroso, ma superato l’impatto iniziale, una volta conquistata la sua fiducia si trasforma in un docile coccolone. È attento e curioso ed avvisa immediatamente il padrone in caso di pericolo.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 25-28 cm per i maschi / 25-28 cm per le femmine
Peso: 8.5-10.5 kg per i maschi / 8.5-10.5 kg per le femmine
Aspetto
Lo Scottish Terrier è un cane massiccio, a gambe corte, ma svelto e agile nei movimenti. La testa è lunga ma in maniera non sproporzionata, il cranio è quasi piatto e lo stop è leggero, ma ben definito fra muso e cranio. Il tartufo, grande, è di colore nero. Il muso del cane è di costruzione solida e profondo, con i denti grandi e con una regolare e perfetta chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono piuttosto distanti, a mandorla, di colore bruno scuro che gli conferiscono un’espressione penetrante e intelligente. Le orecchie del cane, dallo spessore sottile e dal taglio netto, sono piazzate in cima al cranio, sono appuntite, erette e non molto ravvicinate tra di loro. Il collo ha una lunghezza moderata ed è muscoloso. Gli arti anteriori hanno lo sterno ben posizionato. Gli arti posteriori sono notevolmente possenti rispetto alla taglia dello Scottish Terrier. La coda del cane, di lunghezza media, inserita con un portamento con una leggera curva o dritta, dona al cane un aspetto bilanciato; più grande alla radice va assottigliandosi verso la punta. Il mantello del cane ha un pelo aderente e con due strati e un sottopelo lanoso, denso e corto. Il colore è nero, ‘brindle’ di ogni tonalità o grano.
Stile di vita
La cura dello Scottish Terrier è un po’ più impegnativa rispetto a quella di altre razze in quanto il pelo va pettinato circa 3-4 volte la settimana e va sottoposto a stripping un paio di volte l’anno. Inoltre è un cane molto curioso e attivo che necessita di un regolare esercizio fisico. Va detto però che date le sue dimensioni compatte, il gioco può essere comodamente svolto anche all’interno delle mura domestiche. È un cane molto indipendente che non ama la compagnia di altri animali, ma invece apprezza molto quella del proprio padrone e quella dei bambini.
Prezzo Scottish Terrier
Il prezzo di un cucciolo di Scottish Terrier si aggira sugli 800 – 1000€ circa.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia