Ultimi giorni di vita del cane: che cosa fare?

Ultimi giorni di vita del cane: che cosa fare?

Ultimi giorni di vita del cane: cosa fare?

La malattia di un cane e la morte di un cane sono entrambi momenti molto duri e difficili da affrontare. Quando le condizioni di salute del nostro amico a quattro zampe si aggravano, quando il cane sta trascorrendo i suoi ultimi giorni di vita, è davvero molto difficile non abbandonarsi alla tristezza e alla disperazione. E le domande si affollano nella mente di ogni bravo proprietario che si rispetti: “cosa devo fare per rendere migliori gli ultimi giorni di vita del cane? Come posso alleviare un po’ le sue sofferenze?”. Se vi trovate ad affrontare gli ultimi giorni di vita del cane, non esitate a leggere il nostro articolo: noi di Dogalize vi daremo qualche consiglio per affrontare al meglio questo difficile periodo.

Non perderti i nostri articoli.

Cosa fare negli ultimi giorni di vita del cane?

Non c’è alcun dubbio: alleggerire la sofferenza del nostro amico a quattro zampe è l’ultimo grande regalo che possiamo fare a “Fido”. Innanzitutto, non lasciamo morire il cane in un angolo della nostra casa, non lasciamolo (come, purtroppo, molti proprietari fanno) immersi nelle loro urine e feci, pieni di mosche, piaghe e larve. Portiamo il nostro cane dal veterinario, aiutiamolo a morire serenamente, diamo al nostro compagno di vita una morte dignitosa.

Se proprio non vogliamo prenderci la responsabilità di una scelta così definitiva, allora concordiamo con il veterinario una “terapia contro il dolore” che aiuti il cane ad affrontare gli ultimi giorni della sua vita nel migliore dei modi. Atteniamoci in maniera scrupolosa alle indicazioni del veterinario, seguiamo i dosaggi e somministriamo le medicine al nostro cane con estrema regolarità.

Teniamo sempre pulito il luogo in cui il cane riposa, non lasciamolo mai sporco di feci e di urina, diamo sempre da mangiare al cane e, soprattutto, passiamo più tempo con lui. La cosa fondamentale, infine, è non abbandonarci mai al pianto davanti al nostro amico a quattro zampe ma allontaniamoci in un’altra stanza per dare libero sfogo alla nostra tristezza.