Visita di controllo per cani e gatti: quando portarli dal veterinario

Visita di controllo per cani e gatti: quando portarli dal veterinario

Visita di controllo per cani e gatti

La visita di controllo per cani e gatti è fondamentale per verificare lo stato di salute dei nostri amici a quattro zampe, ma quando è necessario effettuarla? E a cosa serve? Ecco tutte le delucidazioni in merito e le spiegazioni sul perché la visita di controllo per gli animali domestici è così importante e non ci sono scuse per saltarla o evitarla.

Non perderti i nostri articoli.

Visita di controllo per cani e gatti: perché farla

La visita di controllo per il cane o il gatto serve per monitorare lo stato di salute dell’animale e tenerlo, come dice la parola stessa, sotto controllo. Sin dalla nascita l’animale ha bisogno di tante cure e di attenzioni affinché cresca sano e forte. Senza una visita adeguata e regolare non riusciremmo mai a scoprire determinate anomalie del suo organismo e dei suoi organi, quindi la visita è utile per controllare che non sopraggiungano problemi. Inoltre, anche nel caso l’animale stia seguendo una determinata terapia, la visita di controllo è utile per verificare l’esito della terapia e decidere se interromperla o continuarla, a seconda dello stato di salute rilevato dal veterinario.

Visita di controllo per cani e gatti: quando farla

Non siamo noi a stabilire quando fare la visita di controllo del nostro amico a quattro zampe, a meno che non vi sia un’urgenza, ma è il veterinario a stabilirla, secondo un programma prefissato e in base alle esigenze del pet. Quindi, quando il medico dà un appuntamento, dobbiamo fare di tutto per essere presenti e per rispettare gli orari, in modo che anche gli altri proprietari possano eseguire le visite di controllo senza perdere tutta la giornata. In ogni caso, se arriviamo in ritardo, l’orario dato dal veterinario salta e dobbiamo fare la fila. Se però abbiamo un impegno improrogabile capitato all’improvviso, piuttosto che fare attendere il veterinario è meglio chiamare e disdire l’appuntamento, programmandolo per un altro giorno. Soprattutto se il nostro cane o il nostro gatto sta seguendo una terapia la visita di controllo è molto importante per verificare lo stato di salute del nostro amico. Prendere alla leggera un appuntamento col veterinario non è corretto, per cui cerchiamo di essere puntuali e presenti e soprattutto, se vogliamo bene al nostro amico pet, non saltiamo l’appuntamento. E’ meglio rispettare una visita di controllo piuttosto che ricominciare la terapia e spendere ancora più soldi del previsto.