Abitudini del gatto: cosa fa il mio gatto quando è in casa solo

Abitudini del gatto: cosa fa il mio gatto quando è in casa solo

Cosa fa il mio gatto quando è in casa solo?

Quali sono le abitudini del gatto quando è solo in casa? Come passa il suo tempo quando i componenti della famiglia sono fuori per lavoro o a scuola? Si può parlare di “solitudine del gatto”? 

Una ricerca ha analizzato le abitudini dei gatti quando sono in casa soli e ha portato a risultati sorprendenti e interessanti, soprattutto se confrontati con quelle che sono le idee dei loro padroni. La stesa ricerca, infatti, ha anche interrogato le persone che hanno in casa un gatto e secondo il 72% di loro, il gatto quando sta in casa solo, dorme, mentre per altri (52%) mangia, guarda gli uccellini (47%) o guarda fuori dalla finestra (47%).

Non perderti i nostri articoli.

La ricerca

Per fugare ogni dubbio e capire quali sono le abitudini del gatto quando resta a casa da solo restava un solo modo efficace: osservare i mici senza che se ne accorgessero.

Sono stati selezionati quindi 50 piccoli felini ai quali è stato applicato un collare con una webcam integrata. La piccola telecamera scattava foto ogni 15 minuti in modo che si potesse registrare quale fosse l’attività e la posizione del gatto durante il corso della giornata.

Da questa indagine è emerso che i gatti trascorrono il loro tempo in casa in maniera molto diversificata. Il 21% circa del tempo lo trascorrono effettivamente affacciati alla finestra di casa a guardare cosa accade fuori, mentre nell’11.8% del tempo sono impegnati a intrattenersi con altri animali.

L’aspetto interessante della ricerca è che, a differenza di quanto si possa immaginare, al sonno (considerata l’attività preferita dei gatti) i nostri piccoli amici dedicano “solo” il 6% del tempo che trascorrono soli in casa. Infine altro 5% del tempo lo passano giocando con gli oggetti e i giocattoli a loro disposizione o, se accesa, a guardare la TV.

Abitudini del gatto: il tempo e la solitudine

Trascorrere il tempo con i propri animali è fondamentale, sia per gli uomini che per i loro amici pelosi, gatti compresi, che potrebbero sviluppare problemi comportamentali qualora si sentissero trascurati o di troppo, all’interno delle dinamiche familiari.

Per gestire meglio le abitudini gatto ed evitare che possa soffrire di solitudine si possono seguire alcuni semplici consigli. Innanzitutto lasciare le tende o le persiane aperte per far entrare la luce e permettere al gatto di guardare fuori che è, come abbiamo visto, una delle sue attività preferite. Un altro consiglio è quello di mettere nella cuccia del gatto una maglia che abbiamo messo nei giorni precedenti, in modo che l’odore possa dargli l’idea e la consolazione della nostra presenza. Infine è utile insegnare ai gatti a giocare con oggetti e giocattoli a loro riservati in modo che, in nostra assenza, abbiano un motivo di svago.