Anno del cane: siete pronti per il capodanno cinese?

Anno del cane: siete pronti per il capodanno cinese?

Capodanno cinese, il 2018 è l’ anno del cane

Oggi, 16 febbraio 2018, si festeggia il Capodanno cinese e inizia l’ anno del cane. Il nome in realtà significa festa di Primavera ed è nata per sconfiggere il demone Nian. Il racconto narra di un demone, Nian, che pretendeva di ricevere, ogni 12 mesi, esseri umani in sacrificio come tributo. La leggenda narra che il demone fosse terrorizzato dai rumori forti e dal colore rosso e per evitare di fornirgli il tributo annuale, nacque il Chunjie, la festa di primavera, ricca di fuochi d’artificio e di rosso, per spaventare il demone. Anno in cinese si dice Nian, in ricordo del demone che non c’è più e che viene rappresentato dal drago durante le sfilate del capodanno.

Non perderti i nostri articoli.

Anno del cane: come si festeggia

In base al calendario cinese siamo nel 4716 e gli anni vengono contati da quando venne introdotto il calendario lunare. La data è stata fissata a febbraio perché i cicli lunari sono più numerosi, ma anche perché si festeggia la rinascita della natura e l’arrivo della primavera. 

Il calendario cinese è lunisolare e i mesi iniziano sempre con la luna nuova. Il Capodanno si festeggia con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, quindi la data varia tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.

L’ anno del cane si festeggia vestendosi di rosso, poiché porta fortuna. E si partecipa alle sfilate organizzate per i festeggiamenti. Il capodanno apre un periodo di festeggiamento di 15 giorni. Alla vigilia si effettuano le pulizie di primavera, per spazzare via la sfortuna e aprire la porta alla buona sorte.

2018, l’ anno del cane

Lo zodiaco cinese ha attribuito un animale per ogni anno. Sono 12 e si ripetono: topo, bue, tigre, lepre, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane, maiale. Questi animali vengono poi associati a 5 elementi, che sono terra, acqua, fuoco, aria, metallo. A ogni anno, quindi, corrisponde un animale e a ogni ciclo un diverso elemento. L’ anno del cane si ripete ogni 12 anni e il 2018 è l’ anno del cane di terra, che si ripete ogni 60 anni.

Il cane è simbolo di lealtà, fortuna, sensibilità e intelligenza. Le statue dell’animale compaiono spesso davanti alle porte dei palazzi, per portare serenità. Secondo l’oroscopo cinese l’anno del cane sarà un buon anno, ma malinconico. Chi è nato nell’anno del cane ha dalla sua parte l’onestà e l’impegno sul lavoro, così come uno spiccato senso di giustizia.