
Come reagisce il cane se sei sgarbato con il suo umano?
Il comportamento del cane è costante oggetto di studio da parte dei ricercatori che cercano sempre di fornire nuovi elementi e spiegazioni agli umani, così da regolarsi quando hanno un animale in casa. Uno degli aspetti che è stato oggetto di studio è la reazione del cane se tratti male il suo umano, ovvero il suo proprietario: attraverso un’attenta analisi degli atteggiamenti dell’animale è stato possibile scoprire cose molto interessanti, utili a tutti coloro che possiedono un cane. Il cane diffidente se sei sgarbato con il suo proprietario; vediamo come reagisce.
Cane diffidente verso chi si mostra ostile con il suo umano
Un gruppo di ricercatori ha fatto un test sulla reazione del cane quando tratti male il suo umano. Ne è emerso che il nostro amico a quattro zampe è diffidente con chi manifesta ostilità verso il suo padrone e la sua reazione sfocia anche nella non accettazione del cibo da parte di chi non gradisce affatto. In pratica, dunque, il cane non sopporta la presenza della persona che si mostra sgarbata con il suo umano, come a dire, rispetta chi ha cura di me, e per confermare la sua non sopportazione è anche disposto a rinunciare al cibo se questo gli viene offerto da quella stessa persona che si è mostrata ostile. Lo studio sul comportamento dei cani è stato condotto dalla Kyoto University che ha eseguito un’analisi approfondita su tre gruppi composti da 18 cani, per un totale di 54 animali differenti fra loro per caratteristiche, razza di cani ed età dei cani.
Cosa è emerso dallo studio
Lo studio ha analizzato il comportamento e la reazione del cane nel momento in cui una persona, alla presenza del proprio cane, chiedeva aiuto ad un passante e otteneva diverse reazioni come risposta negativa o sgarbata, risposta positiva, risposta indifferente o neutrale. Subito dopo il passante offre all’animale un bocconcino per cani di carne. I risultati dello studio hanno dato risposte certe e chiare: i cani hanno mostrato diffidenza con chi ha trattato male il padrone fino a rifiutare il cibo per cani, mentre hanno avuto un atteggiamento positivo verso chi ha trattato bene il proprio umano. Questo esperimento dimostra che i cani sono talmente empatici da comprendere in pieno le reazioni umane a tal punto da rifiutare ciò a cui tengono tanto, ovvero il cibo. Sono quindi in grado di valutare e interpretare nella maniera corretta i comportamenti umani e decidere da che parte stare.