Clumber Spaniel, carattere e prezzo – Razze cani

Clumber Spaniel, carattere e prezzo - Razze cani

Clumber Spaniel

Il Clumber Spaniel è un cane da caccia inglese; nonostante sia molto coraggioso e vivace è conosciuto solamente nella sua terra natale e in Francia. Ha un’espressione sempre pensierosa ma bonaria e si distingue dai suoi simili perché è molto attivo.

Origini

Nato come incrocio tra i cani da caccia francesi, le origini del Clumber Spaniel sono però da collocare, almeno ufficialmente, in Gran Bretagna. Il suo arrivo oltremanica è databile verso la fine del XVIII secolo quando il duca di Noailles si recò in cerca di protezione dal duca di Newcastle, spinto dal timore della Rivoluzione Francese. Si pensa che questo cane sia nato dall’incrocio tra Bassetti francesi e Spaniel alpino, nonostante gli inglesi continuino ad affermare che sia un cane totalmente autoctono. È una razza di cani poco diffusa e conosciuta anche nel suo territorio d’origine, ma tra i suoi estimatori può vantare di avere la famiglia reale. Nel resto d’Europa e del mondo, non ha riscosso molto successo ed è quasi sconosciuta.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Caratterialmente, a differenza delle altre razze di Spaniel, il Clumber Spaniel è molto coraggioso e dedito alla caccia, ma è apprezzato anche come cane da guardia. In tutte queste attività egli mostra un carattere energico, generoso, forte e intelligente. Queste caratteristiche lo rendono amabile anche come compagno di giochi con i più piccoli e non impiega molto ad abituarsi a vivere in casa, mostrando affetto al proprio padrone. Sul lavoro è definito stoico, motivo che lo rende decisamente apprezzato, anche se non molto diffuso, come animale da caccia.

Caratteristiche

Taglia: media

Altezza: 48-51 cm per i maschi / 48-51 cm per le femmine

Peso: 29.5-34 kg per i maschi / 25-29.5 kg per le femmine

Clumber Spaniel, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Clumber Spaniel ha un aspetto solido e forte, grazie all’ossatura pesante che lo contraddistingue. È un cane di taglia media, una via di mezzo tra un cane tarchiato e uno slanciato. La testa è grande, di lunghezza media, con il cranio ampio, uno stop profondo e il tartufo ampio e coloro carne. Il muso del cane è quadrato, con delle mascelle forti e una chiusura a forbice perfetta e regolare. Gli occhi del cane, che gli donano quello sguardo sempre pensieroso, sono puliti e di colore ambra scuro. Le orecchie del cane sono grandi e a forma di foglia di vite; pendo leggermente in avanti. Il collo è lungo, possente e spesso. Gli arti anteriori sono forti, con le spalle muscolose ed oblique. Gli arti posteriori sono ben sviluppati e potenti. La coda del cane è inserita bassa, frangiata e portata a livello del dorso. Il pelo del cane è abbondante, diritto e fitto. Il colore ideale è bianco con macchie di color limone, ma è ammesso anche l’arancio e sono presenti delle leggere macchie in testa e delle lentiggini sul muso.

Stile di vita

Eccellente come cane da caccia, concentrato e mai timoroso, il Clumber Spaniel ha uno stile di vita tranquillo, dignitoso, calmo e mai aggressivo, che lo rendono apprezzabile anche come animale da compagnia, perfetto per la vita famigliare. È considerato anche un buon guardiano, principalmente per il coraggio di cui è dotato. Unisce energia, generosità, forza a un spiccata intelligenza. Ama camminare e non può rinunciare a lunghe e numerose passeggiate.

Prezzo Clumber Spaniel

Il prezzo di un cucciolo di Clumber Spaniel è difficile da stabilire poiché è una razza poco diffusa anche in Inghilterra, suo territorio d’origine.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti