
Festa Nazionale del gatto: le origini
La Festa Nazionale del Gatto si celebra il 17 febbraio ed è una festività nata nel 1990. E’ stata scelta questa data grazie al risultato di un referendum proposto dalla rivista “Tuttogatto“, che aveva indetto un sondaggio per scegliere un giorno da dedicare agli amici felini. La proposta vincitrice è stata quella della signora Oriella Del Col, che propose tale data per i seguenti motivi:
- Il segno zodiacale dell’acquario è protagonista del mese di febbraio ed è il segno degli spiriti liberi e anticonformisti, atteggiamenti simili al comportamento felino;
- Febbraio era il mese delle streghe e dei gatti, secondo i detti popolari che collegano i felini con la magia;
- Il numero 17 è un segno di sventura e il gatto nei tempi passati aveva la stessa fama;
- Il numero 17 può essere letto come “1 vita, per 7 volte”, richiamando la leggenda sulle vite dei gatti.
Festa Nazionale del gatto: come far felici i nostri felini
I nostri amici a quattro zampe rendono le nostre giornate migliori e la Festa Nazionale del gatto è una buona occasione per dimostrargli quanto teniamo a loro. I felini sono animali indipendenti, ma anche i mici hanno bisogno di una buona dose giornaliera di attenzioni, come i giochi per gatti da fare insieme, e infinite coccole e affetto sul divano, che non devono mai mancare! Ma non forzateli a socializzare con voi o con altri, ogni gatto ha i suoi tempi e costringerlo a ricevere affetto farà solamente indispettire e arrabbiare il gatto.
Se trascorriamo molte ore fuori casa, è importante lasciare al felino una porzione di cibo per gatti adeguata e una ciotola di acqua fresca sempre a disposizione. Inoltre, è sempre bene lasciargli giochi e accessori per gatti con cui possa intrattenersi nei momenti in cui è solo in casa, in modo che non si annoi in attesa del vostro ritorno.
Per far felice un gatto è importante prestare attenzione anche alla salute del gatto, cercando di capire il linguaggio del gatto e i suoi miagolii, in caso ci fosse qualcosa che non va. Un controllo periodico dal veterinario è fondamentale per garantire a Micio una vita lunga e sana. Inoltre, per curare al meglio il pelo del gatto, è importante spazzolarlo, soprattutto se si tratta di un felino a pelo lungo, e accarezzarlo sempre nel verso del pelo.
Per far felice il vostro amico felino trascorrete più tempo con lui oggi e celebrate insieme la Festa Nazionale del Gatto!