Gatti amano l’erba gatta: vediamo insieme perché

Gatti amano l'erba gatta: vediamo insieme perché

Perché i gatti amano l’erba gatta

Perché i gatti amano l’erba gatta? È un fenomeno, quello dell’amore dei nostri felini per quest’erba, che ci lascia sempre meravigliati. In realtà esistono vari tipi di erbe che fanno bene ai gatti, ma vediamo cos’è l’erba gatta e perché i nostri mici ne sono così irresistibilmente attratti.

Non perderti i nostri articoli.

Che cos’è l’erba gatta?

La Nepeta Cataria, più comunemente conosciuta come “erba gatta è una piccola pianta perenne di tipo erbaceo, aromatica dal delicato profumo di menta. Fa parte della famiglia delle Lamiaceae e può raggiungere i 15 centimetri di altezza. Le sue foglie sono verdi, cuoriformi e pelose nella parte inferiore. Il fusto è eretto, legnoso, color grigio, mentre i fiori sono a pannocchia, bianco rosati con macchie lilla o rosse.

Questa pianta non va confusa con l’erba gatta filiforme, che è invece una varietà di graminacea che possiede le caratteristiche idonee ad aiutare il gatto ad espellere le odiose palle di pelo, ma non si tratta tuttavia di vera e propria erba gatta.

Le funzioni dell’erba gatta

Tanto per cominciare l’erba gatta ha diverse funzioni, molto importanti:

  • Allontana gli insetti;
  • Se ingerita dal gatto, lo aiuta ad espellere i grumi di pelo che si depositano nel suo stomaco;
  • Per la salute dell’uomo è consigliata come lenitivo perché contiene mentolo, in caso di contratture e stress, per suffumigi contro il catarro bronchiale, insonnia e crampi.

Perché i gatti amano l’erba gatta

In sostanza l’erba gatta contiene nepatalattone, un principio attivo che assomiglia molto ai feromoni del gatto e quindi esercita nei confronti del nostro gatto un’azione neuroattiva pari a quella dell’eccitamento sessuale.

Quindi molto probabilmente il gatto manifesterà il suo interesse facendo le fusa, strofinandovi il muso, masticando e leccando l’erba, poi perderà interesse.

Ma se il gatto si sovreccita e diventa aggressivo? In quel caso è meglio evitare che possa accedere a tale pianta. In alcuni gatti invece ha un effetto rilassante, quindi è l’ideale se hanno un caratterino nervosetto. Da alcuni studi, pare avere più effetto sui gatti maschi, piuttosto che sulle femmine.

Per favorire una buona digestione dell’animale domestico, e per aiutarlo ad espellere i boli di pelo, basta dargli un po’ d’erba fresca spezzettata. Sarà più facile poi per lui rigurgitarla.

Come coltivare in casa l’erba gatta

La Nepeta Cataria si può coltivare in casa, ama le zone soleggiate ed un terreno arricchito di torba. Va annaffiata regolarmente 2 o 3 volte alla settimana evitando ristagni nei sottovasi. Resiste alle basse temperature ma in inverno sarebbe meglio mettere i vasi in una zona riparata.

Ricapitolando:

  • L’erba gatta si può coltivare in casa;
  • Non ha lo stesso effetto su tutti i gatti, alcuni si eccitano molto, altri si rilassano;
  • Non è pericolosa;
  • Non va confusa con altri tipi di erba, come l’erba gatta filiforme;
  • Aiuta il gatto a digerire bene ed espellere le palle di pelo.