Gatto si sente solo? Ecco come capirlo e cosa fare

Gatto si sente solo? Ecco come capirlo e cosa fare

I gatti si sentono soli?

Il carattere dei gatti è molto indipendente e spesso non ci si rende conto di quanto invece siano affettuosi e di quanto abbiano bisogno di coccole. Spesso i felini domestici passano molto tempo soli in casa, ad aspettare che il loro umano torni dal lavoro per dargli attenzioni e affetto. Ma come si può capire se un gatto si sente solo? Vediamolo insieme.

Non perderti i nostri articoli.

Gatto si sente solo: come capirlo?

I nostri amici felini non hanno solo bisogno di cibo per gatti, di un giaciglio per gatti adeguato e di una lettiera per gatti sempre pulita. I felini, come tutti gli animali da compagnia, hanno bisogno della presenza dei loro umani e di interagire con loro.

I felini sono sempre meno indipendenti ed è importante capire se percepiscono la solitudine e se il gatto di casa si sente solo. Vediamo insieme i comportamenti del gatto che indicano un disagio:

  • Tende a graffiare i mobili più del solito
  • Si nasconde in luoghi irraggiungibili
  • Fa i dispetti

Gatto si sente solo: come rimediare

L’ ambiente del gatto deve essere ricco di accessori per gatti che lo aiutino a non sentirsi solo durante la giornata. Deve avere la possibilità di dormire ma anche di arrampicarsi e di giocare. E’ importante che abbia un tiragraffi per gatti e che in casa vi siano diversi giochi per gatti che lo aiutino a intrattenersi durante le ore di solitudine. In commercio ne esistono moltissimi, ma si può anche decidere di realizzare giochi per gatti fai da te.

Quando si torna a casa, è importante dedicargli del tempo e giocare con lui, dandogli le attenzioni e l’affetto di cui ha bisogno. Se invece il felino continua ad avere comportamenti schivi, è bene rivolgersi al proprio veterinario di fiducia che indagherà sulle motivazioni di questi comportamenti.