
Terrier Giapponese
Di carattere brioso e vivace il Terrier Giapponese è un cane molto intelligente e carico di affetto da riversare sulla famiglia con la quale vive.
Origini
Il Terrier Giapponese è una razza di cani completamente costruita, quasi un unicum rispetto alle tante altre razze provenienti dal Giappone e che possono vantare una storia piuttosto antica.
Questa razza è stata costruita nella parte occidentale del Giappone, dall’accoppiamento tra alcuni esemplari di Fox Terrier a pelo liscio, Black and Tan Toy Terrier e di English White Terrier (ormai estinto). Per moltissimo tempo l’incrocio tra queste razze non portò a risultati omogenei e accettabili. Solo nel 1930, si riuscirono a fissare i caratteri principali della razza e a ottenere i riconoscimenti ufficiali della Kennel Club Giapponese. Il riconoscimento della Federazione Internazionale Cinofila arrivò solo nel 1991.
Negli anni ‘40 era molto popolare in Giappone, perché rispondeva perfettamente ai desideri dei giapponesi, un piccolo Terrier attivo, ottimo guardiano, che si adattava benissimo alla vita in città.
Carattere
Caratterialmente il Terrier Giapponese è un cane pieno di vitalità e rimane molto disponibile e docile con il proprio padrone e la sua famiglia. Anche per questo motivo è considerato un buon cane da compagnia. Anche il Terrier Giapponese, al pari degli altri Terrier, è passato da un utilizzo prevalentemente da cacciatore ad uno tipicamente familiare. Sempre allegro e mai litigioso, è dolce con i bambini e gioca volentieri con loro. È intelligente e semplice da addestrare, soprattutto da cucciolo è molto ricettivo. È un ottimo cane da guardia, attento al minimo rumore, che avverte subito in caso di pericolo.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 30-33 cm per i maschi / 30-33 cm per le femmine
Peso: 2.3 – 4.1 kg per i maschi
Aspetto
Dall’aspetto compatto e con una struttura ben disegnata, il Terrier Giapponese è un cane di taglia piccola e le cui dimensioni possono essere inscritte all’interno di un quadrato, essendo la lunghezza del tronco pari a quella dell’altezza al garrese. La testa ha il cranio moderatamente stretto e piatto, con lo stop non molto marcato e il tartufo nero, con la canna nasale dritta. Le labbra sono sottili ed aderenti, con i denti bianchi, forti e con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono di forma ovale, moderatamente grandi e di colore scuro. Le orecchie del cane, piuttosto piccole, a forma di V e sottili, sono attaccate alte e sono ricadenti in avanti, ma possono essere portate anche piegate. Il collo è forte, moderatamente lungo, privo di giogaia e più consistente all’altezza delle spalle. Gli arti anteriori sono costituiti da spalle leggermente inclinate e avambracci dritti con un’ossatura non molto pesante. Gli arti posteriori hanno ginocchia e garretto moderatamente angolati e la coscia lunga. La coda del cane è moderatamente fine e tagliata all’altezza della terza o quarta vertebra. Il mantello del cane ha un pelo liscio, denso, corto e brillante. Il colore è tricolore con la testa fuoco, nera e bianco. Il bianco del corpo può mostrare delle macchie nere o delle chiazze fuoco o nere.
Stile di vita
Dall’andatura agile e leggera il Terrier Giapponese ubbidiente, docile e facilmente adattabile a vivere in un appartamento. Nel suo Paese natio il suo successo è derivato proprio da questa sua grande capacità di adattarsi alla vita quotidiana e di essere un cane facile da gestire e ottimo come compagno di gioco e come cane da compagnia. È facilmente addestrabile e avverte subito il padrone in caso di pericolo o estranei nei paraggi.
Prezzo Terrier Giapponese
Il prezzo di un cucciolo di Terrier Giapponese è molto elevato, anche perché in Italia è praticamente impossibile trovare un cucciolo di questa razza.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia