
Contest Riempi la Ciotola
Vincitori Riempi la Ciotola: l’ Associazione Anta Onlus Sava è arrivata al quarto posto e ha ricevuto 200 kg di cibo, che sono stati inviati presso il loro rifugio. Il Contest Riempi la Ciotola, la più grande iniziativa solidale nel mondo pet, ha visto la partecipazione di moltissime Associazioni e grazie alla partecipazione di altrettanti utenti, Dogalize ha potuto donare 2.600 kg di cibo a cani e gatti in difficoltà.
Vincitori Riempi la Ciotola: Anta Onlus Sava
L’Associazione A.N.T.A. onlus Sava combatte e previene il randagismo cercando, tra le altre cose, di trovare amorevoli famiglie ai cani e ai gatti meno fortunati, vittime di abbandoni e/o maltrattamenti.
Le parole dell’Associazione
La nostra Associazione ha a cuore gli animali più sfortunati, abbandonati e feriti. Combatte il randagismo e opera sul territorio di Sava e limitrofi.
La nostra associazione A.N.T.A. onlus Sava con sede legale in via Napoli 66, e con la sede operativa in via Croce 51 a Sava C.F. 90194820735, è iscritta nel Registro dell’Albo Regionale delle ONLUS, D. Lgs n° 460/97 iscrizione del 25/06/2010 Prot. 29704, assegnata dall’Agenzia delle Entrate, e iscritta all’albo Regionale delle Associazioni di Protezione Animale come da L.R. 12/95 con delibera di Giunta Regionale in data 01/06/2012 con prot. N° 7906 Bari. Siamo attivissimi nel controllo e limitazione con sterilizzazione delle colonie canine e feline d concerto con l’ASL e i comuni, accudimento delle colonie con cibo e profilassi medica, previo controllo del medico veterinario, socializzazione dei cani randagi per una più salubre convivenza tra animali umani , interventi di pronto soccorso con medico veterinario al seguito, sostegno a meno ambienti che sono in possesso di un animale domestico, con cibo, vaccini, sterilizzazione delle cagne e dei gatti , profilassi medica, opere di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti degli animali in genere con locandine ,guide per i cittadini riguardanti le norme comportamentali nei confronti dei cani. Collaborazione con tutti gli organi di pubblica sicurezza “Polizia Locale, Carabinieri,Polizia,Vigili del Fuoco ecc” per controlli di ogni tipo, cani potenzialmente pericolosi presenti in un dato luogo,controlli segnalazione maltrattamento animali, controlli per cani di proprietà che disturbano per patologie comportamentali acquisite da una sbagliata gestione dell’animale, per incuria ecc, e incentivazione dell’anagrafe canina ottenendo di certo meno abbandoni e meno cani randagi pronti a proliferare. Il 20 Aprile 2016 è partito un progetto di Attività Assistite dall’Animale, per 150 bambini di scuola elementare, presso l’Istituto comprensivo Bonsegna/Toniolo di Sava (TA). Il progetto sarà presto implementato con un altro progetto di Zooantropologia Didattica. Presto nuovi progetti e sempre più FORMAZIONE.