Bracco d’Auvergne, carattere e prezzo – Razze cani

Bracco d'Auvergne, carattere e prezzo - Razze cani

Bracco d’Auvergne

Il Bracco d’Auvergne è il più diffuso tra bracchi francesi, ed è un cane da ferma robusto e molto resistente. Un animale agile e dotato di un fiuto infallibile che è in grado di cacciare anche su terreni particolarmente difficili. Perfetto come cane da caccia è anche meraviglioso come animale da compagnia. A causa del nero del suo mantello, che quando è bagnato sembra diventare blu scuro, è conosciuto anche come Bleu d’Auvergne.

Non perderti i nostri articoli.

Origini  

Il Bracco d’Auvergne è un cane di origini molto antiche che risalgono sicuramente alla Francia, anche se esistono differenti scuole di pensiero. Alcuni lo ritengono autoctono della regione di Auvergne e lo fanno discendere direttamente dall’antico Bracco francese e dal Pointer, cosa che spiegherebbe il caratteristico colore del suo mantello. Altri lo vogliono importato alla fine del 1700 dai cavalieri di Malta al loro rientro in patria quando l’imperatore Napoleone decise di sciogliere l’ordine.

Negli anni si perse l’abitudine di utilizzare questa razza di cani per la caccia e fu solo grazie alle accurate selezioni degli allevatori francesi che il Bracco d’Auvergne tornò in voga come cane per le arti venatorie. La sua abilità, resistenza ed affidabilità come cacciatore, ne consentì la diffusione anche nel continente Africano ed in America.

Carattere

Si tratta di un cane dal carattere eccezionale, molto affettuoso, estremamente obbediente, intelligente, gentile e che si adatta alla perfezione nella vita in famiglia. E’ dotato di tutte le qualità indispensabili ad un buon cane da ferma, quando è impegnato nel suo lavoro è serio e molto deciso, prodigato nel suo compito per aiutare l’uomo.

Una delle sue caratteristiche distintive è l’estrema docilità, è un ottimo compagno di vita, adatto anche con i bambini, con cui è calmo, mansueto, tenerissimo e protettivo. Si lega molto al suo padrone, tanto da non volersene mai allontanarsi.

Caratteristiche

Taglia: Grande

Altezza: 57–63 cm per i maschi / 53–59 cm per le femmine

Peso: 22–28 kg per i maschi /22–28 kg per le femmine

Bracco d’Auvergne, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Bracco d’Auvergne è un cane robusto, ma dalle proporzioni armoniche che ne esaltano la leggerezza ed eleganza nei movimenti. La sua conformazione lo rende molto resistente ed adatto anche alla caccia sui terreni più aspri. La testa è lunga e ben proporzionata alla taglia, il cranio ha una forma simile all’ovale e lo Stop è mediamente marcato con narici ben aperte e tartufo sempre nero. Le mascelle sono solide, e i denti forti chiudono a forbice o a tenaglia. Gli occhi del cane sono ovali e abbastanza grandi, di color nocciola scuro; Il suo sguardo è particolarmente espressivo e dolce. Le orecchie del cane, dalle estremità arrotondate, sono inserite piuttosto indietro e sono morbide con una tessitura leggermente satinata. Il collo è abbastanza lungo, forte e leggermente arcuato. La coda del cane, cilindrica e non troppo fine, è attaccata abbastanza alta e viene portata sempre orizzontalmente. Il pelo del cane è corto, mai duro ne troppo fine ed estremamente brillante. Il mantello del cane è di colore nero tendente al blu a pezzatura bianca. A seconda del tipo di pezzatura si distinguono due tipologie di Bleu d’Auvergne: moschettato o brizzolato. La testa è sempre nera, preferibilmente con una striscia bianca che l’attraversa.

Stile di vita

Il Bracco d’Auvergne è un cane dotato di grande capacità di adattamento, che però necessita di ampi spazi in cui correre e giocare. È docile, fedele e mai immotivatamente aggressivo, perfetto per la convivenza con i bambini. L’addestramento del cane è sempre finalizzato a sviluppare le sue qualità innate di cacciatore e a consolidarle. Cane dalla corporatura massiccia e molto resistente e particolarmente adatto per la caccia alla Beccaccia e alla Pernice.

Prezzo Bracco d’Auvergne

Il prezzo di un cucciolo di Bracco d’Auvergne va dai 600 € agli 800 € circa.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti