
Curly-coated Retriever
Il Curly-coated Retriever è il più antico cane da riporto inglese, appartiene al gruppo 8 della classificazione della FCI, quello dei Cani da riporto da terra ed in acqua. Dotato di un incredibile istinto per la caccia, è un animale gentile, sempre brillante, vivace, e molto sicuro di se.
Origini
Il Curly coated retriever, detto anche retriever a pelo riccio, è il più antico tra i retriever. La sua presenza è documentata già alla prima esposizione canina di Brighton nel 1859. Non sappiamo con esattezza quali siano le sue origini. Alcuni esperti parlano di discendenza irlandese, altri pensano che in questo cane sia presente sangue del water-spaniel inglese, altri sostengono che anche il barboncino ha dato il suo contributo.
Questo cane era poco conosciuto fino all’inizio del XX secolo, quando acquisì discreta popolarità. Tuttavia non è mai riuscito ad imporsi come avrebbe meritato. Ad oggi è abbastanza stimato negli USA e nei paesi scandinavi, al di fuori di questi paesi è quasi sconosciuto.
Carattere
Il Curly-coated Retriever è un cane molto intelligente, coraggioso e resistente. Ha un temperamento gioioso e socievole a cui piace essere al centro delle attenzioni, specie del suo padrone. Tendenzialmente preferisce affezionarsi e legarsi ad una persona sola, ma non ha nessun problema a vivere in famiglia anche con dei bambini.
Nato come un cane da caccia, preferibilmente in zone paludose e negli specchi d’acqua, durante la quale metteva in mostra il suo fiuto eccezionale. Ha un carattere piuttosto egocentrico, ma mai fastidioso; nei confronti delle persone ha un comportamento sempre fiducioso e amichevole. Oggi è diventato principalmente un cane da esposizione, ed ha perso le sue qualità di cane da caccia.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 67.5 cm per i maschi / 62.5 cm per le femmine
Peso: 32-36 kg per i maschi / 32-36 kg per le femmine
Aspetto
Cane di taglia media, il Curly-coated Retriever ha un portamento piuttosto vivace e un aspetto caratterizzato dal mantello ricciuto di colore fegato o nero. La testa è a forma di cuneo sia se vista di fronte che di lato, con il cranio della stessa lunghezza del muso del cane, uno stop leggero e un tartufo di colore nero per i Curly-coated Retriever neri o marrone per quelli di colore fegato. I denti del cane formano una chiusura a forbice completa e regolare. Gli occhi del cane sono larghi, a forma di mandorla e non sporgenti, di colore marrone scuro nelle varianti a pelo nero o dello stesso colore del mantello per la variante color fegato. Le orecchie del cane sono piccole e inserite lievemente sopra la linea dell’occhio; aderenti al capo e ricoperti da riccioli. Il collo è leggermente arcuato e forte, di lunghezza media. Gli arti anteriori sono dritti e posizionati bene sotto il corpo. Gli arti posteriori sono forti e muscolosi. La coda del cane è portata dritta al livello della linea dorsale e prolunga in maniera armonica la linea superiore.
Stile di vita
Per accudire questa razza bisogna munirsi di molta calma e pazienza, soprattutto per quel che riguarda la manutenzione del pelo che deve essere spazzolato almeno 2- 3 volte alla settimana. Il Curly-coated Retriever si adatta molto bene alla vita domestica ma necessita di molto esercizio fisico quotidiano, anche di nuotare, cosa che adora fare.
Fondamentalmente è un cane giocherellone, un compagno piacevole e che non mostra mai segni di aggressività. È inoltre apprezzato anche come discreto guardiano.
Prezzo Curly-coated Retriever
Il prezzo di un cucciolo di Curly-coated Retriever parte da circa 500 €, ma in Italia non è molto diffuso e conosciuto.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia