Gatti si leccano il pelo: perché lo fanno dopo averli accarezzati?

Gatti si leccano il pelo: perché lo fanno dopo averli accarezzati?

I gatti si leccano il pelo

Quante volte vi è capitato di accarezzare il vostro gatto o quello di qualche amico e poi vederlo subito dopo intento a leccarsi il pelo? Tante, tantissime, perché questo è un comportamento abituale per il gatto. I gatti si leccano il pelo per diverse ragioni, come vedremo, e ognuna indica delle condizioni che è sempre bene tenere sotto controllo.

Non perderti i nostri articoli.

I motivi per cui gatti si leccano il pelo

Una delle prime cause per le quali i gatti si leccano il pelo è per rinfrescarsi. I gatti, a differenza degli uomini, non hanno ghiandole sudorifere per abbassare e regolare la temperatura del corpo del gatto. Infatti è più frequente che i gatti si lecchino il pelo durante i periodi caldi dell’anno; la saliva, evaporando, rinfresca il gatto, in pratica il principio è lo stesso del sudore sulla pelle umana.

Un altro motivo per cui il gatto compie questo gesto è per una questione di protezione. Il gatto lecca il pelo in maniera rapida e ripetuta, in modo da stimolare le ghiandole dell’epidermide che si trovano alla radice di ogni pelo; in questo modo rende il pelo impermeabile.

Oltre a rinfrescarsi il gatto si lecca il pelo anche per il motivo opposto: ovvero proteggersi dal freddo. Le continue leccate sul pelo hanno un effetto lisciante che aumenta il potere isolante del pelo stesso. Un pelo del gatto arruffato, infatti, protegge meno e in natura i gatti utilizzano questo metodo per resistere alle temperature più rigide.

C’è anche una questione legata all’auto tranquillizzarsi alla base del perché i gatti si leccano il pelo. Questa operazione, infatti, aiuta i gatti a stemperare la tensione e a ridurre l’agitazione che vivono in determinati momenti.

Perché i gatti si leccano dopo essere stati accarezzati

Ma tornando a noi, perché i gatti si leccano il pelo dopo essere stati accarezzati dagli uomini? In realtà non esiste un’opinione unanime, ma due scuole di pensiero totalmente contrastanti.

Per una di queste il gatto vuole prolungare il piacere della carezza e leccandosi il pelo, continua a sentire il profumo di chi lo ha accarezzato.

L’altra teoria è che il gatto, infastidito dal contatto umano, voglia liberarsi dall’odore e metta in atto questo processo di pulizia.

I pericoli

Bisogna prestare molta attenzione a quando i gatti si leccano il pelo. Il pelo in eccesso può formare dei boli che il gatto, mentre si lecca per le ragioni sopra viste, può ingerire, portando a problemi sia di natura respiratoria ma anche di altro genere. Mantenere il pelo pulito del gatto e spazzolarlo regolarmente per evitare la formazione dei boli di pelo è una delle migliori forme di prevenzione.