
Perché il mio gatto mi sveglia all’alba?
Il gatto mi sveglia all’alba: uno scenario ricorrente per tutti coloro che possiedono un bel micio. Si sa, i gatti sono mattinieri, non si tratta di una leggenda metropolitana, si svegliano davvero presto e naturalmente svegliano i loro padroni. Ma se il padrone in questione non è un tipo altrettanto mattiniero occorre trovare urgentemente una soluzione.
Registrati con FacebookNon perderti i nostri articoli.
Il mio gatto si sveglia all’alba: cause
Vediamo quali sono le cause dell’essere mattiniero del gatto:
- DNA: i gatti sono predatori ed è scritto nel loro codice genetico che si debbano svegliare presto, la mattina, per andare a caccia. La mattina infatti è il momento migliore per catturare le loro prede;
- Dormono troppo: se il gatto si annoia e dorme molto durante la giornata, avrà poi la tendenza a svegliarsi presto la mattina;
- Alba e tramonto sono i momenti in cui il gatto si presenta particolarmente attivo e perciò sono più propensi nel coinvolgere i padroni nelle loro attività;
- Fame: se per abitudine la mattina ti svegli e gli dai da mangiare ti anticiperà;
- Problemi di salute del gatto: in alcuni casi può essere che il gatto cerchi di svegliarti perché non si sente bene. È sempre meglio consultare il veterinario per escludere questa possibilità.
- Noia: semplicemente vuole giocare, è stanco di stare da solo.
Il mio gatto mi sveglia all’alba: come dissuaderlo
Come si fa a dissuadere un gatto dal venire a svegliarci all’alba? Bella domanda. Occorre sperimentare diversi metodi fino a trovare quello giusto.
- Giocate con lui durante il giorno in modo che poi la sera sia più stanco e dorma più a lungo la sera;
- Se il gatto si sente solo, alcuni padroni lasciano la tv accesa in modo che sia distratto dai suoni. Potrebbe funzionare;
- Quando il gatto viene a svegliarvi cercate d’ignorarlo e non di alzarvi subito e dargli da mangiare, sarebbe visto dall’animale come un rinforzo positivo;
- Fatelo mangiare la sera e lasciargli delle crocchette a disposizione;
- Controllate regolarmente il suo stato di salute, soprattutto con l’avanzare dell’età del gatto, perché potrebbe soffrire di artrite ed ipertensione;
- Non fate entrare il gatto nella camera da letto e lasciategli dei giochi per gatti a disposizione in modo che al risveglio possa intrattenersi con quelli.
Il mio gatto mi sveglia all’alba: cosa non è utile fare
- Sgridarlo e punirlo: ci vuole invece comprensione perché è nella natura del gatto svegliarsi presto;
- Chiuderlo in una stanza al buio: farà ancora più chiasso la mattina;
- Alzarsi subito e dargli quello che vuole: questo è un ottimo modo per viziarlo.
- Dargli da mangiare molto presto: al contrario deve attendere, fare pasti regolari e poi mangiare la sera.