
Grand Anglo Francais Blanc et Noir
Il Grand Anglo Francais Blanc et Noir è un cane di taglia grande, abile cacciatore di caprioli e cervi, amichevole e legato al proprio padrone, con un temperamento equilibrato e calmo.
Origini
Razza di origine Francese, venne selezionato per necessità. Infatti quando il Poitevin si mostrò troppo debole e troppo lento per l’utilizzo al quale era stato chiamato, gli allevatori decisero di introdurre in questa razza il sangue del Foxhound e da qui nacque il Grand Anglo Francais Blanc et Noir, la razza più grande tra le tre appartenenti a quella dell’Anglo-Français.
Ufficialmente la differenza tra le razze è stabilita dal colore del mantello, in questo caso il bianco e il nero, ma in realtà ci sono anche altre differenze. In Italia non è molto diffuso.
Carattere
Caratterialmente il Grand Anglo Francais Blanc et Noir è un cane molto equilibrato, indipendente e determinato, dotato di un olfatto eccellente e una buona corsa. È un cane ubbidiente e intelligente che si educa con facilità. Non mostra cenni di cedimento quando viene impiegato nel lavoro, anche su terreni impervi e in condizioni climatiche avverse. Il Grand Anglo Francais Blanc et Noir ama la compagnia del proprio padrone, con il quale desidera moltissimo trascorrere il proprio tempo, magari facendo lunghissime passeggiate all’aria aperta. È leggermente diffidente con le persone che non conosce, ma mai aggressivo, mentre si mostra decisamente mansueto ed affabile con quelle che considera amici.
Caratteristiche
Taglia: grande
Altezza: 65-72 cm per i maschi / 62-68 cm per le femmine
Peso: 26-44 kg per i maschi / 26-44 kg per le femmine
Aspetto
Il Grand Anglo Francais Blanc et Noir è un cane possente e molto grande, dall’andatura sciolta e con un galoppo allungato e agile. La testa è corta, forte e con le linee cranio-facciali che sono parallele. Il cranio è largo e piatto, con lo stop marcato e il tartufo sviluppato, di colore nero e le narici aperte. Il muso è dritto e leggermente più corto del cranio, con i denti completi nel numero e nello sviluppo. Gli occhi del cane sono leggermente infossati e di colore marrone. Le orecchie del cane, di media lunghezza, sono attaccate alla linea degli occhi, in maniera abbastanza larga. Sono piatte all’inserzione e si rigirano verso l’estremità e terminano appuntiti. Il collo è corto, forte e per il quale è tollerata la giogaia, purché leggera. Gli arti anteriori sono paralleli e più rotondi che piatti. Gli arti posteriori sono paralleli se visti da dietro. La coda del cane è forte alla radice, dritta, lunga e che termina con una punta piuttosto fine. Quando il Grand Anglo Francais Blanc et Noir è in movimento la coda viene portata sopra la linea del dorso, ma senza mai levarsi in verticale. Il pelo del cane è raso, ma fitto e forte. Il colore, obbligatoriamente, deve essere il bianco e il nero con macchie nere più o meno estese e una grande gualdrappa.
Stile di vita
Il Grand Anglo Francais Blanc et Noir è un cane resistente, che non soffre di particolari patologie. Predilige la vita all’aria aperta, anche perché dotato di una stazza fisica che gli permette di resistere anche ai climi più rigidi. Può adattarsi a vivere in appartamento, anche perché è un cane molto silenzioso, ma bisogna garantirgli delle lunghe e regolari passeggiate all’aria aperta. Per vivere serenamente ha comunque sempre bisogno di stare a stretto contatto con la sua famiglia.
Prezzo Grand Anglo Francais Blanc et Noir
Il prezzo di un Grand Anglo Francais Blanc et Noir è difficile da stabilire per via della sua scarsa diffusione in Italia.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia