
Cura dei cani in primavera
Con l’arrivo di un clima più caldo, è necessario non solo fare il cambio dell’armadio, ma preparare anche i nostri amici a quattro zampe alla bella stagione. Vediamo insieme quali sono i consigli per la cura dei cani in primavera e quali accorgimenti adottare.
Consigli per la cura dei cani in primavera
I nostri amici con la coda sono i primi ad accorgersi dell’arrivo della primavera. Hanno più voglia di uscire a fare delle belle passeggiate e riconoscono gli odori e i profumi della natura che rinasce. Il cambio di stagione è però un periodo delicato per la salute del cane ed è fondamentale seguire tutti i consigli seguenti per prendersi cura al meglio di Fido.
Spazzolare il pelo con molta cura
La primavera è la stagione della muta del pelo del cane. Con l’arrivo del caldo, i nostri pelosi modificano il loro pelo e si preparano alla stagione estiva. E’ quindi importante spazzolare con cura il mantello del cane, per favorire la rimozione del pelo morto e la crescita del nuovo.
Stiamo attenti alle allergie
Come accade per gli esseri umani, anche gli animali possono incorrere in allergie o essere intolleranti a pollini e piante primaverili. In caso di allergia, i cani si grattano, starnutiscono e sfregano il muso del cane frequentemente. In casi più acuti, si possono riscontrare dermatiti nei cani e lacrimazione. E’ sempre importante portare il cane dal veterinario quando ci si trova in presenza di questi sintomi e seguire i suoi consigli. Se il cane soffre di allergia è meglio portarlo fuori di sera, quando il polline è meno presente nell’aria.
Prevenire pulci e zecche
La primavera è anche il periodo in cui si schiudono le prime uova, per cui è importante proteggere Fido dalle pulci del cane e dalle zecche del cane. Va scelto un antiparassitario per cani in base al peso dell’animale e alla sua taglia. E’ importante sceglierlo anche in base alla vita che conduce il cane, se vive all’aperto deve essere protetto anche dagli insetti notturni, mentre se vive con gatti, è importante scegliere un prodotto adatto a entrambi,
Particolare attenzione al forasacco
Le passeggiate in compagnia del peloso di casa sono più frequenti in primavera ed è importante fare attenzione al forasacco, una sterpaglia che si infila nelle orecchie del cane e che gli causa irritazione.
Inoltre, è importante che Fido sia in regola con i vaccini del cane, poiché potrebbe contrarre la filaria nel cane, trasmessa dalla puntura di una zanzara.