Infografica: Pasqua a prova di cani e gatti

Infografica: Pasqua a prova di cani e gatti

Pasqua a prova di cani e gatti

Pasqua si avvicina e bisogna fare attenzione a non esporre i pelosi di casa a pericoli domestici e a brutte abitudini per la loro salute. Vediamo insieme quali sono i consigli per una pasqua a prova di cani e gatti e gli accorgimenti da adottare per passare una serena festività in famiglia.

Non perderti i nostri articoli.

Pasqua a prova di cani e gatti: i consigli da seguire

No alle ossa

Le ossa sono pericolose per i nostri amici con la coda, perché possono rompersi e i frammenti possono essere nocivi per la loro salute. I rischi di ingestione delle ossa per cani e gatti sono rottura dei denti, occlusioni, perforazioni dello stomaco, lesioni a bocca e lingua, stitichezza e diarrea nel gatto e nel cane. 

No al cioccolato

Non è Pasqua senza le uova di cioccolato, ma fate attenzione! Il cioccolato è nocivo per cani e gatti. Contiene la teobromina che può causare danni di salute agli animali domestici. E’ importante non farli avvicinare, come nemmeno dargli da mangiare altri dolci, a meno che non siano realizzati apposta per loro. I cani di piccola taglia, i cani anziani e i cuccioli sono i soggetti più a rischio.

Gigli e Narcisi

Il giglio e il narciso sono fiori tipicamente pasquali, ma sono piante tossiche per cani e gatti. Il giglio è nocivo soprattutto per il gatto, anche se ingerito in piccole quantità, e può provocare stanchezza, vomito nel gatto e inappetenza nel gatto. Anche il narciso è pericoloso per gli animali e può causare debolezza nel cane e nel gatto, vomito nel cane e nel gatto, coma o collasso, se ingerito in grandi quantità.

Pasquetta all’aperto

Trascorrere una bella giornata all’aria aperta è ideale sia per noi sia per i nostri amici con la coda. Ma se si opta per una grigliata nei prati o una passeggiata in mezzo alla natura è importante fare attenzione ai pericoli che si possono incontrare, come fiori, bacche e insetti che potrebbero essere ingeriti dai nostri pelosi. Questi possono causare allergie, punture o irritazioni, per cui è importante controllare sempre dove portiamo i nostri amici animali.

Importante poi non dare mai avanzi di cibo ai propri animali e portare sempre il loro cibo preferito, in modo da distrarli dalla tavola imbandita.