
Piccolo Brabantino
A differenza degli altri Griffoncini, il Piccolo Brabantino è caratterizzato dall’assenza del tipico mantello del cane a pelo duro.
Origini
Nonostante alcune differenze il Piccolo Brabantino ha le stesse origini del Griffoncino Belga, tanto che entrambi discendono dal Griffone ‘Barbet’, che in Belgio, nord della Francia e Olanda era in passato molto diffuso. La selezione del Piccolo Brabantino è avvenuta in Belgio, precisamente nel Bramante. Da molti viene considerato una normale e semplice varietà in quanto l’assenza di pelo non è sufficiente per contraddistinguerne una razza di cani a sé, anche perché in realtà sono attestati esemplari di Piccolo Brabantino con pelo raso. In Italia è rarissimo e tra le tre varietà di Griffoncini è il meno diffuso.
Carattere
Caratterialmente il Piccolo Brabantino non si discosta dai Griffoncini. È un cane molto allegro e vispo, estremamente attento, con una tempra eccezionale. Ha uno spirito di indipendenza molto spiccato, ma è allo stesso tempo è attaccato al proprio padrone in maniera quasi morbosa, tanto che gli richiede una costante e continua attenzione. Il Piccolo Brabantino è un cane, nonostante le piccole dimensioni, molto coraggioso e abile come animale da guardia. È particolarmente adatto a vivere in casa insieme al suo padrone e si rivela un ottimo cane da compagnia, per via del suo umore a volte scostante e della sua vivacità non è particolarmente adatto ai bambini. Nei confronti degli estranei è abbastanza diffidente. Intelligente e particolarmente curioso, è un eccellente cacciatore di topi.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 18-20 cm per i maschi / 18-20 cm per le femmine
Peso: 2.5-5 kg per i maschi / 2.5-5 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Piccolo Brabantino è condizionato dall’assenza del pelo che lo rende molto diverso dai Griffoncini. Inoltre sembra anche meno massiccio. La testa è una delle parti del corpo del Piccolo Brabantino più caratteristica: è piuttosto importante e gli occhi del cane hanno un’espressione che sembra quella di un essere umano. Il cranio è rotondo e largo, con la fronte bombata e lo stop molto marcato. Il tartufo è nero, alla stessa altezza degli occhi, largo e con le narici ben aperte. Il muso del cane prognato, è dotato di canna nasale molto corta e le labbra sono orlate di nero.
Gli occhi sono rotondi, grandi e ben distanziai, di un colore bruno scuro e bordato di nero. Le orecchie del cane sono inserite alte, piccole, portate semierette e che ricadono in avanti. Il collo ha una lunghezza media e che si fonde in maniera armonica tra le spalle. Gli arti anteriori sono paralleli e con una buona ossatura. Gli arti posteriori sono in armonia con quelli anteriori. La coda del cane è inserita alta e portata rialzata, con la punta rivolta verso il dorso, ma mai arrotolata. Il pelo del cane è corto, ben aderente al corpo e può essere di colore nero, rossiccio o nero focato.
Stile di vita
Dal carattere determinato e forte il Piccolo Brabantino è un cane che ama moltissimo il proprio padrone, adora vivere e relazionarsi con lui e gli piacciono le lunghe passeggiate in compagnia del suo umano; è insomma un perfetto cane da compagnia, che necessita di costantemente attenzione e può vivere senza problemi sia in appartamento che in giardino. Essendo un animale coraggioso, attento ed ottimo abbaiatore, è spesso utilizzato anche come cane da guardia. Questa razza soffre frequentemente di obesità, è quindi necessario prestare grande attenzione all’ alimentazione del cane e all’attività fisica, al fine di mantenerlo in forma e in salute. Mediamente il Piccolo Brabantino ha una durata di vita di 12-15 anni.
Prezzo Piccolo Brabantino
Il prezzo di un cucciolo di Piccolo Brabantino è di circa 800 €
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia