
Porcelaine
Il Porcelaine è un cane molto apprezzato nella caccia e nell’inseguimento delle prede, adatto soprattutto per le lepri. È un cane contraddistinto da una grande rapidità d’esecuzione, una voce riconoscibile e un fiuto molto raro.
Origini
Tra tutti i segugi francesi il Porcelaine è quello più antico. La razza è stata ricostruita da alcuni allevatori svizzeri nel 1845 dopo che si era estinta durante la Rivoluzione francese. Il nome di questa razza deriva dal manto bianco a macchie arancioni che sembra essere di porcellana, da qui appunto Porcelaine. Oggi questa razza si dimostra perfetta non solo come cane da caccia, dato il suo olfatto e la sua resistenza, ma anche come cane da compagnia. Questo segugio è apprezzato da tutti gli appassionati, abbastanza diffuso in Francia è invece poco conosciuto in Italia e nel resto del mondo.
Carattere
Il Porcelaine è un cane distinto ed elegante con un carattere pieno di energia, molto forte ed attivo. Durante la caccia è grintoso e determinato, mentre è molto tranquillo e dolce quando è a riposo. È un cane che sta volentieri anche con i bambini, verso i quali è molto amichevole e mostra un lato estremamente affettuoso del suo carattere. All’interno della famiglia è davvero tenero, un ottimo compagno di vita.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 55-58 cm peri maschi / 53-56 cm per le femmine
Peso: 25-28 kg per i maschi / 25-28 kg per le femmine
Aspetto
Il Porcelaine è un cane di taglia media, molto distinto, proporzionato e contraddistinto dal colore del suo mantello, unico tra tutte le razze di cani. La testa è molto tipica, finemente cesellata, asciutta e lunga nell’insieme. Il cranio ha la fronte piatta e lo stop pronunciato ma non in maniera esagerata. Il tartufo, scuro e con la canna nasale inizialmente dritta e che termina leggermente arcuata, ha una buona lunghezza. I denti del cane sono completi e hanno un’articolazione a forbice. Gli occhi del cane sono sviluppati normalmente, appaiono scuri e con un’espressione dolce e intelligente. Le orecchie del cane sono rigirate in dentro, fini, con un’inserzione stretta e terminano a punta. Il collo è leggero e lungo. Gli arti anteriori sono lunghi, asciutti, paralleli e dritti. Gli arti posteriori hanno cosce discese e garretti forti e angolati normalmente. La coda del cane è ben inserita, di media lunghezza, forte alla radice e affilata alla punta e portata ricurva leggermente. Il mantello del cane ha un pelo fine, raso, brillante ed elegante senza zone prive di pelo. Il colore è bianchissimo, con macchie arancioni di forma arrotondata che non si estendono a gualdrappa; è uno dei tratti caratteristici di questa razza, così come le macchiettature delle orecchie.
Stile di vita
Nonostante sia una razza antica, il Porcelaine non ha mai perso il suo amore per la caccia e la cerca. Si adatta molto bene per qualsiasi tipologia di animale selvatico ed è adatto su ogni tipo di terreno e in ogni condizione climatica.
È un cane che ama stare all’aria aperta e in spazi dove può essere libero. Durante la caccia mostra tutta la sua grinta, mentre in famiglia e in presenza di bambini mostra tutta la sua gentilezza e dolcezza. È un cane che può adattarsi alla vita in appartamento ma ha bisogno di un proprietario particolarmente attivo, adora fare movimento, ha bisogno di fare lunghe passeggiate, correre e sfogare la sua energia. Se costretto ad una vita troppo sedentaria potrebbe deprimersi e risentirne molto.
Prezzo Porcelaine
Il prezzo di un cucciolo di Porcelaine è difficile da stabilire vista la sua scarsa diffusione in Italia. Se siete interessati a questa razza meglio contattare gli allevamenti Francesi.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia