
Terrier Brasileiro
Il Terrier Brasileiro è un cane iscritto dalla FCI nel gruppo 3 quello dei “Terrier“. Animale di solida costituzione, dalle linee arrotondate e adatto come cane da caccia, come cane compagnia e come cane da guardia.
Origini
Il Terrier Brasileiro è un cane di origine Brasiliana, anche se tra i suoi antenati ritroviamo con grande probabilità cani simili ai Jack Russell e ai Fox Terrier, non originari di queste terre. Questi cani giunsero in Brasile verso la fine del XIX secolo, importati dagli studenti delle facoltose famiglie che andavano in Europa a studiare e al loro ritorno portavano gli animali con se. I cani provenienti da Inghilterra e Francia, nel tempo si incrociarono con esemplari autoctoni dando vita alla nuova razza.
I criteri dello standard del Terrier Brasileiro furono fissati dopo alcune generazioni per poi ottenere il riconoscimento ufficiale del CBKC brasiliano nel 1993, e solo nel 1995 anche quello da parte della F.C.I.
Carattere
Caratterialmente il Terrier Brasileiro è un cane molto vivace, allegro e vigile. Con le persone che conosce è affettuoso e socievole, ma può dimostrarsi diffidente nei confronti degli estranei. È un cane intelligente, molto coraggioso, con un ottimo apprendimento e sempre pronto a imparare. Per questi motivi e per la grande agilità il Terrier Brasileiro è utilizzato nell’Agility dog e in Brasile anche come cane da circo. Si comporta bene anche in presenza di altri animali, è socievole e abbastanza tollerante.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 35-40 cm per i maschi / 33-38 cm per le femmine
Peso: 6.5-10 kg per i maschi / 6.5-10 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Terrier Brasileiro è quello di un cane di taglia media, proporzionato e molto dinamico, ideale per il lavoro e l’attività sportiva. La testa ha una forma triangolare, vista da sopra, con il cranio arrotondato, leggermente appiattito, lo stop pronunciato e il tartufo, con le narici ben aperte, di colore scuro. Il muso del cane è forte e ben cesellato sotto gli occhi con i denti regolari e sviluppati con una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono ben distanziati, grandi, arrotondati e leggermente sporgenti, il più possibile scuri e che gli donano un’espressione sveglia. Le orecchie del cane sono attaccate all’altezza degli occhi, di forma triangolare e terminanti a punta, distanziate tra loro e portate semi-erette con la punta che cade all’esterno. Il collo ha una lunghezza moderata, inserito in maniera armoniosa e con una linea superiore arcuata leggermente. Gli arti anteriori sono dritti e distanziati moderatamente. Gli arti posteriori sono muscolosi, con le cosce ben sviluppate. La coda del cane è corta o lunga, dove non è tagliata; è inserita bassa e portata alta e non arrotolata sul dorso. Il mantello del cane ha un pelo liscio, corto e fine, ben aderente alla pelle. Il coloro di fondo è bianco con le macchie marroni, nere o blu.
Stile di vita
Utilizzato fin dalle origini come cane da caccia per piccola selvaggina, il Terrier Brasileiro è anche un ottimo cane da compagnia, sia per la grande intelligenza e facilità di apprendimento che lo contraddistinguono, che per la sua gentilezza e il modo di fare sempre amichevole. È un cane che si adatta bene a vivere in un appartamento, ma ama molto la vita in campagna.
Dolce con chi conosce, rimane sempre piuttosto diffidente verso le persone che gli sono estranee. Ottimo atleta, abile e rapido, viene utilizzato con successo per le gare di Agility e, nella sua terra natale come cane da circo.
Prezzo Terrier Brasileiro
Il prezzo di un cucciolo di Terrier Brasileiro è di circa 1000 €
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia