Cane deve mangiare la verdura? Vediamolo insieme

Cane deve mangiare la verdura? Vediamolo insieme

Il cane deve mangiare la verdura?

Il cane è un animale onnivoro e in quanto tale può consumare ogni tipologia di alimento purché sia consono al suo regime alimentare. Eliminando gli alimenti indigesti il quadrupede può contare sul supporto di diversi nutrienti fondamentali per il suo benessere. Ma il cane deve mangiare la verdura?

Le verdure possono rivelarsi molto utili e salutari per l’organismo, anche se secondo molti esperti non sono fondamentali e indispensabili per i nostri amici a quattro zampe. Infatti molti principi nutritivi contenuti nella verdura si trovano anche nei cereali e nel riso. E allora perché far mangiare la verdura a Fido, se non è indispensabile? L’inserimento di verdura nell’ alimentazione del cane è consigliata più che altro per variare il regime alimentare dell’animale.

Non perderti i nostri articoli.

Cane deve mangiare la verdura: i benefici

Moltissimi sono i riscontri positivi che si possono ottenere facendo consumare verdura al cane. Ad esempio, la verdura si rivela un valido sostituto di bocconcini, biscottini per cani e crocchette per cani golose utilizzate come premio per un comando che è stato eseguito in modo corretto o per un’attività fisica portata a compimento. Le verdure come snack sono perfette, non solo hanno un basso apporto calorico ma al contempo favoriscono il benessere generale dell’animale.

Inoltre per i cani che tendono facilmente ad ingrassare, aggiungerle al pasto quotidiano significa diminuire le calorie, ridurre i grassi e al tempo stesso favorire una maggiore sensazione di sazietà. Oltre ad offrire il giusto nutrimento, rendono il pasto meno pesante. Per renderle più appetitose provate a sbollentarle oppure cuocerle per diversi minuti, senza naturalmente aggiungere sale.

È bene ricordare che le verdure migliori per i cani sono quelle a foglia verde, data la quantità di vitamine, sali minerali, fibra e proprietà antiossidanti. Ma i vantaggi per gli amici pelosi non finiscono qua. Per i cani che soffrono di stitichezza, una buona razione di verdure, aiuta l’intestino a regolarizzarsi.

Quali verdure può mangiare il cane?

Nonostante apportino benefici per la salute, alcune tipologie di verdure sono da evitare.

Ad esempio le cipolle, l’aglio e l’erba cipollina sono da escludere totalmente perché possono causare anemia.

Da eliminare completamente dal regime alimentare di Fido anche i pomodori acerbi, l’avocado, le patate crude e i funghi perché addirittura tossici.

Anche la frutta è da evitare perché difficile da digerire e non sempre salutare per il pet. Se volete dare della frutta al vostro cane, via libera a pera e mela che possono essere tranquillamente consumate per curare diarrea nel cane o altri problemi legati al cuore o allo stomaco. In particolar modo la mela con le sue innumerevoli proprietà benefiche aiuta a regolarizzare il tratto intestinale.

Per qualsiasi dubbio o informazione ricordate che sempre bene rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.