Cane più grande del mondo: Zorba resta nei record

Il cane più grande del mondo: Zorba resta nei record

Il cane più grande del mondo

Al titolo di cane più grande del mondo, di anno in anno, aspirano vari cagnoloni e soprattutto orgogliosi padroni. Le razze di cani che competono per questo Guinness World record sono quasi sempre le stesse: il Mastino Napoletano, il Leonberger, il South African Mastiff, il Pastore dell’Asia Centrale, il Mastino Tibetano e il Pastore del Caucaso, sono tra le favorite.

È inoltre difficile scegliere una sola razza, come la più grande del mondo, perché le variabili sono almeno due, peso ed altezza e non è detto che il cane più pesante sia anche il più alto.

Non perderti i nostri articoli.

Il cane più grande del mondo resta Zorba

Se parliamo di peso, al momento resta ancora imbattuto il record del cane Zorba, un bel Mastiff, eletto come il cane più grande del mondo, per via del suo straordinario peso, ben 155,6 Kg. Davvero straordinario!

Un enorme cagnolone Inglese purtroppo scomparso da qualche anno. Fino ad ora nessun cane è ancora riuscito a battere il suo primato, ma in molti aspirano a farlo. C’è da dire che con tutta probabilità quando questo record verrà battuto sarà da un altro mastino inglese, perché sono sicuramente tra i cani che raggiungono i pesi più elevati, con la loro imponente massa corporea. (Nella norma parliamo comunque di un peso che va dai 55 in su).

Zorba cane più grande del mondo

Zeus è la sua straordinaria altezza

Nel 2013 il Guinness World Record per il cane più alto del mondo fù invece attribuito a Zeus, un cane di razza Danese che viveva negli Stati Uniti. 1 metro e 11 centimetri al garrese per questo gigante, che a detta dei suoi proprietari era pigro, coccolone ed amava farsi lunghe dormite nel suo letto matrimoniale, visto che per una cuccia era diventato decisamente troppo grande. Purtroppo anche Zeus non ha avuto una vita molto lunga, è morto all’età di soli 5 anni nel 2015.

Zeus cane più alto del mondo

Sono molti i primati che riguardano i nostri amici a quattro zampe, record e concorsi di ogni genere, dal cane più piccolo del mondo a quello più grande, dal più bello al cane più brutto del mondo. Ma qualunque sia il titolo vinto da questi campioni da show ed esposizione, siamo sicuri che l’unico premio a cui davvero ambiscono siano le coccole e l’affetto dei loro padroni.

Le razze di cani più grandi

Se vi piacciono i cagnoloni giganti ecco un elenco di alcune tra le razze più imponenti:

  • San Bernardo: questi cani possono raggiungere l’altezza di 80 cm e pesare fino a 90 Kg;
  • Mastino Napoletano: questi giganti arrivano a 70 cm di altezza, ma attenzione, ogni giorno possono mangiare più di un 1,5 kg di cibo;
  • Leonberger: un animale tranquillo ma che arriva facilmente a misurare 80 cm e pesare anche 75 Kg;
  • Tosa Inu: può raggiungere il peso di 100 kg e arrivare a  60 cm di altezza;
  • Bullmastiff: il cane del Guinness World record, un animale il cui peso va dai 50/55 Kg in su;
  • Terranova: può raggiungere il peso di 70 kg e arrivare a 74 cm di altezza;
  • Dogue de Bordeauxpuò raggiungere il peso di 65 kg e arrivare a 67 cm di altezza;
  • Mastino Tibetanopuò raggiungere il peso di 73 kg e arrivare a 76 cm di altezza.