
Perchè i cani odiano fare il bagnetto?
Quasi tutti i nostri amici con la coda amano l’acqua, ma i cani odiano fare il bagnetto. Come mai questo odio-amore per l’acqua? In realtà una spiegazione c’è. Nella maggior parte dei casi i nostri amici a quattro zampe amano tuffarsi e nuotare in mare, rotolarsi nelle pozzanghere ma odiano fare il bagnetto. Due sono le spiegazioni di questo comportamento contraddittorio:
- Il sapone: più il sapone per noi è profumato e gradevole più si può rivelare sgradevole e fastidioso per il nostro cane;
- La vasca: oltre al profumo dei detergenti, la vasca viene vista da Fido come una sorta di restrizione dello spazio. Inoltre, il rumore dell’acqua che fuoriesce dal rubinetto e la scivolosità della superficie lo destabilizzano e spesso lo spaventano. Insomma per lui questa situazione non è affatto piacevole.
Cani odiano fare il bagnetto: come fare?
I cani odiano fare il bagnetto, ma ecco qui alcuni piccoli consigli su come tranquillizzare Fido per lavarlo correttamente.
Il bagnetto è un momento importante per il cane, ma bisogna farlo con calma e tranquillità, altrimenti si trasmetterà al povero animale ansia e paura. Come per ogni cosa, con la pratica mano a mano si migliora, ma ricordate di non fare troppi bagni al vostro cane, perché potreste alterare il ph della pelle del cane.
L’epidermide ha una funzione protettiva e nutriente. La pelle del cane è protetta da uno strato lipidico. Per evitare di seccarla o di renderla vulnerabile all’attacco di batteri o germi è consigliabile fare il bagnetto ogni 20 o 30 giorni. Non più di una volta al mese dunque.
Ad ogni modo, per rendere il bagnetto un’esperienza divertente e positiva per il vostro amico a quattro zampe, e anche più semplice per il padrone, procedete in questo modo:
- Riempite la vasca con la porta chiusa;
- Per poter migliorare l’aderenza delle sue zampe, posizionate un tappetino antiscivolo sul fondo della vasca, così si sentirà più sicuro;
- Evitare i detergenti troppo profumati. Generalmente i prodotti di buona qualità, che sono stati studiati appositamente per loro sono privi di qualsiasi profumazione eccessiva.
Ma come lavarlo correttamente?
Fate entrare il cane nella vasca, iniziate a bagnarlo completamente fino alla pelle, distribuite lo shampoo per cani su tutto quanto il suo corpo partendo dalla testa per arrivare fino alla coda e alle zampe. Durante questa operazione è molto importante cercare di mantenere un atteggiamento positivo e tranquillo con il proprio pet, altrimenti l’animale se ne accorgerà e comincerà ad agitarsi.
Una volta insaponato risciacqualo completamente con l’acqua. Sfregate molto delicatamente cercando di eliminare tutto quanto il sapone. Così facendo il cane sarà ben pulito ed inoltre si minimizzerà la desquamazione.
Una volta lavato occorrerà asciugarlo. A tal proposito prendere un asciugamano e avvolgete il cane in modo tale da eliminare l’acqua in eccesso. Per accelerare le cose si può utilizzare anche un phon, l’importante è che non abbia paura e non si agiti. A questo punto il vostro amico peloso è pronto per essere strapazzato di coccole.