
Digitale purpurea
Pianta erbacea biennale o perenne, la Digitale purpurea è una pianta comune soprattutto in Nord Europa, ma diffusa soprattutto nelle zone temperate europee, in Asia e in America. In Italia non cresce spontanea, tranne che in Sardegna, ma è ancora coltivata nei giardini per la sua straordinaria bellezza. Alta e diritta, ha un fusto molto peloso da cui pendono numerosi fiori purpurei dalla forma tubolare contraddistinte da piccole macchie bianche. I fiori sono disposti a grappoli, assomigliano a delle campanule e sono distribuiti lungo lo stelo: dei fiori ne esistono diverse specie, sia biennali che perenni. La radice della pianta è grossa e molto ramificata, mentre le foglie basali sono ovali e oblunghe, grandi con lunghi piccioli, che decrescono salendo lungo il fusto e sono disposte a spirale. Il colore delle foglie è grigio-verde, hanno superficie rugosa e margine dentellato. Il frutto della Digitale è una piccola capsula che si apre quando matura e libera molti semini piccoli.
Digitale purpurea caratteristiche
La Digitale Purpurea è una pianta che non ha bisogno di molta acqua e può sopravvivere sia all’ombra che al sole. Inoltre, pare sia in grado di crescere prima di altre piante sui terreni che per qualsiasi ragione sono rimasti senza vegetazione e quindi sono aride, ma predilige comunque terreni con pH leggermente acido e ricchi di materiale organico. Per le sue proprietà la Digitale Purpurea ha dei principi attivi che agiscono con notevoli benefici sul cuore anche se si tratta comunque di una pianta velenosa. La sua fioritura avviene tra maggio e luglio e nel linguaggio dei fiori simboleggia la trasgressione e la sensualità proibita.
Digitale purpurea dannosa per cani e gatti
La Digitale purpurea (Digitalis purpurea) non è interamente tossica, ma sono solo le foglie a rappresentare un serio pericolo per cani e gatti. Infatti, le sostanze tossiche si concentrano proprio in questo punto. L’intossicazione per gli animali può avvenire per ingestione, quindi, se la pianta è alla loro portata, i nostri amici a quattro zampe possono facilmente mangiarla e correre seri rischi per la loro salute. I sintomi che si possono manifestare sono vomito nel gatto e vomito nel cane, nausea, debolezza nel cane e debolezza nel gatto, diarrea nel cane e diarrea nel gatto, disturbi alla vista, ipotensione, battito cardiaco alterato e nei casi più gravi può anche sopraggiungere la morte per arresto cardiaco. Se avete una Digitale Purpurea in casa o in giardino abbiate l’avvertenza di tenerla lontana dai vostri amici a quattro zampe per evitare che possa nuocere alla loro salute.