
Epagneul Nano continentale
L’ Epagneul Nano continentale è un cane che ha una doppia cittadinanza, belga e francese, ideale come animale da compagnia che nonostante le sue dimensioni ridotte, mostra tantissima dedizione ed affetto. La razza si divide in due varietà che si distinguono per la conformazione delle orecchie del cane: il Papillon, con le orecchie erette, e il Phalène, con le orecchie pendenti.
Origini
Le origini della razza Epagneul Nano continentale sono molto antiche e per molti secoli questo cagnolino è stato fonte di ispirazione per moltissimi artisti ed ha vissuto nelle corti al fianco della nobiltà. Persino Madame de Pompadour ne aveva due, così come la regina Maria Antonietta. L’origine di questo cane è sicuramente europea e lo standard, nonostante numerose discussioni sulla provenienza e la datazione, è stato riconosciuto solamente nel 1937, con l’attribuzione di una doppia cittadinanza, belga e francese. Non sono pochi coloro che ipotizzano la discendenza dell’Epagneul Nano continentale dagli Spaniel provenienti dall’Oriente, ma si tratta di una tesi priva di alcun tipo di fondamento. Oggi questa razza è presente in nord Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, in Italia è ancora poco diffuso ma sta acquisendo popolarità.

Carattere
L’Epagneul Nano continentale è un cane molto affettuoso e sensibile, soprattutto con il proprio padrone al quale si affeziona tantissimo e dal quale non si separerebbe mai. Ha un temperamento calmo, tenero e paziente, può diventare geloso delle persone che fanno parte della sua famiglia e può non amare molto doverle condividere con estranei. Con chi non conosce può mostrarsi diffidente ed inizialmente preferisce mantenere le distanze e studiare la situazione. Nonostante sia un cane di taglia piccola è molto resistente, vivace, giocherellone ed amate dell’aria aperta.
Caratteristiche
Taglia: Piccola
Altezza: 28 cm per i maschi / 28 cm per le femmine
Peso: meno di 2.5 kg per i maschi / meno di 2.5 kg per le femmine
Aspetto
Come accennato esistono due varianti dell’ Epagneul Nano continentale; una, con le orecchie dritte, detta Papillon, l’altra, con le orecchie pendenti, detta Phalène. L’Epagneul Nano continentale ha la testa proporzionata al corpo e con il cranio non eccessivamente arrotondato. Lo stop ha una depressione piuttosto accentuata e il tartufo, rotondo e piccolo, è di colore nero e leggermente appiattito nella zona superiore. Il muso del cane è più corto del cranio, appuntito, fine e leggermente scavato ai lati. I denti del cane sono forti e con una chiusura normale. Gli occhi del cane sono aperti, larghi e a forma di mandorla, posizionati bassi ma non sporgenti, di colore scuro e molto espressivi. Le orecchie sono fine ma ferme, inseriti indietro sulla testa, distanziati l’uno dall’altro.
Il collo ha una lunghezza moderata, leggermente arcuato sulla nuca. Gli arti, sia anteriori che posteriori, sono fermi, fini e diritti, paralleli sia visti da davanti che di lato. La coda del cane, inserita alta, è lunga e con una frangia abbondante che forma un pennacchio molto grazioso. È portata rialzata quando il cane è in azione. Il pelo del cane è abbondante, ondulato e lucido, senza sottopelo. Sono ammessi tutti i colori su un mantello con il fondo bianco.
Stile di vita
L’Epagneul Nano continentale è un cane che ha una voglia innata di muoversi e correre, affettuoso e tenero con la famiglia. Con gli estranei è molto diffidente e impiega un po’ di tempo prima di dare confidenza. È senza dubbio una razza perfetta per la vita in casa ed è adattissimo come animale da compagnia
È vivace e resistente ma necessita di una grande attenzione nella pulizia del mantello.
Prezzo Epagneul Nano continentale
Il prezzo di un cucciolo di Epagneul Nano continentale è di circa 800 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia