
Gatto più arrabbiato del mondo
Loki è un felino di 8 anni che è conosciuto sui social network come gatto più arrabbiato del mondo, diventando una vera celebrità. Il suo aspetto, infatti, lo fa sembrare sempre indispettito e imbronciato, ma dietro alle apparenze si nasconde invece un gatto giocherellone.
Loki, il gatto più arrabbiato del mondo
Loki è un felino di razza Sphynx ed è caratterizzato per la completa assenza di pelo. Ha grandi orecchie del gatto e un mantello liscio, con le rughe del viso marcate che gli danno quell‘aria scontrosa che lo ha reso famoso. La razza di Loki è piuttosto giovane ed è stata riconosciuta nel 1975. I primi esemplari di Sphynx risalgono all’inizio del novecento in Nuovo Messico ed erano conosciuti come Nellie e Dick, che presentavano come caratteristica la mutazione del gene Hairless.
La caratteristica principale della razza di Loki è l’assenza completa di pelo del gatto. E’ un felino di taglia media, che arriva a pesare 7 chili nel maschio e 3 chili nelle femmine. La pelle del gatto appare rugosa, ma molto calda e vellutata. I colori possono essere vari e vanno dal rosa chiaro al marrone scuro. Gli occhi del gatto e le pieghe che hanno sulla fronte donano a questi felini un’espressione arrabbiata o preoccupata, come nel caso del gatto più arrabbiato del mondo.
Il carattere di questi felini è molto simile a quello dei gatti domestici. Sono vivaci, intelligenti e molto dolci, amano le coccole e vivere a stretto contatto con i loro umani. Essendo privi di pelo, questi gatti possono soffrire maggiormente il freddo e capita spesso di trovarli rannicchiati sotto una coperta o nascosti al calduccio da qualche parte.
La proprietaria di Loki, la newyorchese Sara, ha lanciato il felino su Instragram e in breve tempo ha raccolto più di 65 mila follower. L’aspetto di Loki contrasta molto con il suo carattere dolce e giocherellone e la sua umana dichiara che il felino l’ha sostenuta in una fase della vita in cui si sentiva giù di corda, testimoniando ancora una volta come i nostri amici con la coda ci aiutino a vivere meglio, ogni giorno.