
Cura dei gatti in primavera
Con l’arrivo della bella stagione è necessario prestare attenzione al cambio del clima e alle possibili patologie che possono colpire i nostri amici con i baffi. Vediamo insieme quali sono i consigli per la cura dei gatti in primavera e quali accorgimenti adottare per il loro benessere.
Consigli per la cura dei gatti in primavera
I nostri piccoli amici con la coda sono i primi ad accorgersi dell’arrivo della primavera ma il cambio di stagione è un periodo delicato per la salute del gatto ed è fondamentale seguire tutti i consigli seguenti per prendersi cura al meglio di Micio in questo periodo.
Prendersi cura del pelo
I gatti in primavera cambiano il pelo ed entrano nel periodo della muta del gatto. In questa stagione i nostri amici felini perdono il pelo folto che è cresciuto in inverno, per lasciare spazio a un pelo più leggero per la stagione estiva. E’ importante quindi spazzolare il gatto spesso, per aiutarlo a liberarsi del pelo morto.
Gatto in giardino
Se il nostro amico con la coda esce in giardino è importante applicargli un antiparassitario, in modo da prevenire l’attacco di pulci e zecche. Con l’aumento delle temperature si risveglia la natura e parassiti come zanzare, pulci e zecche costituiscono un problema per la salute dei nostri pelosi. Infatti, oltre a creare prurito nel gatto, possono portare infezioni o trasmette malattie del gatto. Va scelto un antiparassitario per gatti in base al peso dell’animale e alla sua taglia. E’ importante sceglierlo anche in base alla vita che conduce il felino, se vive all’aperto deve essere protetto anche dagli insetti notturni, mentre se vive con cani, è importante scegliere un prodotto adatto a entrambi.
Controllare le orecchie
In questa stagione è importante controllare spesso le orecchie del gatto, poiché spesso vi si annidano batteri.