
Perché il gatto morde quando lo si accarezza
Perché il gatto morde quando lo si accarezza? Magari vi è capitato se avete un micio, lo state coccolando e lui inizia a mordicchiarvi la mano. Ecco di seguito alcune delle possibili spiegazioni di questo atteggiamento.
Perché il gatto morde quando lo si accarezza: cause
Non è raro che mentre lo si sta coccolando il gatto decida di dare qualche morsetto alla mano del padrone.
Ecco alcuni motivi che lo spingono a comportarsi così:
- In quel momento il gatto prova fastidio per le coccole e sta comunicando che si è stancato;
- Il gatto non vuole mostrarsi troppo vulnerabile e cerca di mantenere il controllo della situazione;
- Aggressività latente: magari il gatto è stato separato troppo presto dalla madre e non ha avuto modo di sviluppare un vero legame affettivo, cosa che lo spinge ad avere comportamenti scorretti come questo;
- Confondere il proprietario, un meccanismo di autodifesa istintiva che il gatto attua normalmente contro i predatori;
- Sta semplicemente giocando, magari si sta divertendo;
- Forse state toccando una zona per lui sensibile come pancia, orecchie e via dicendo.
Questo atteggiamento detto “Petting and Biting Syndrome” ovvero sindrome della carezza e del morso è stato studiato negli USA. Secondo i ricercatori la causa principale dell’atteggiamento è il voler porre fine ad un qualcosa che lo infastidisce, secondo altri, il gatto regredisce alla fase di cucciolo durante le coccole e vede la mano come estranea per cui tenta di morderla.
Gatto morde quando lo si accarezza: cosa fare
Ma se il gatto morde mentre lo accarezziamo cosa si deve fare?
- Non reagire in modo aggressivo, non urlare e non colpire il gatto;
- Cercare di capire la causa;
- Non prolungare la sessione di coccole, forse il gatto non vuole semplicemente essere disturbato;
- Se lo considera un gioco ma vi sta facendo male, sottraete la mano con un sonoro NO e non proseguite il gioco;
- Non cercate di prendere in braccio il gatto per forza, il sentirsi costretto può aumentare la sua aggressività;
- Se le coccole non vengono interrotte da graffi e morsi lodare il gatto e dargli un rinforzo positivo;
- Se il gatto affonda i denti non tirar via la mano, ci si farebbe più male, restare rilassati parlare a voce bassa con il gatto e togliere la mano quando allenta la presa.
Come prevenire la situazione, attenzione ai segnali:
- Agita la coda del gatto in modo nervoso e ci fissa;
- Tira le orecchie del gatto indietro e si lamenta;
- Il corpo è teso ed il gatto accenna il morso.
Quindi se notiamo queste reazioni è bene interrompere la sessione di coccole o di gioco. In ogni caso, se possibile, questo comportamento del gatto va corretto da cucciolo e bisogna impedirgli di protrarlo fino all’età adulta.