
Pericoli per cani e gatti
Si sa, i cani e i gatti amano vivere a stretto contatto con l’uomo, ma è molto importante per non arrecare qualche problema di salute ai nostri amici a quattro zampe, che la casa sia a misura del peloso, perché alcuni oggetti e prodotti innocui per l’essere umano, possono essere invece molto pericolosi per gli animali. Vediamo quali sono i pericoli per cani e gatti più comuni che si trovano in ambito domestico.
10 pericoli per cani e gatti
Ecco qui una lista di oggetti e prodotti da tenere sotto stretto controllo e soprattutto lontani dai nostri cani e gatti:
La vernice
Sono molte le persone che si divertono con il fai da te, magari dipingendo una parete o imbiancando il soffitto di casa, tuttavia bisogna stare attenti che il peloso non esali l’odore in fase di asciugatura o non ingerisca accidentalmente la vernice. Pertanto il consiglio è di tenere gli animali fuori casa quando si svolgono le suddette operazioni.
Pesticidi
Ciò che può essere innocuo per l’essere umano, per il cane o il gatto invece, può essere fatale. In particolar modo bisogna prestare un occhio di riguardo ai pesticidi contenenti permentina e derivati. Teneteli assolutamente lontano dai vostri animali domestici.
Oggetti fluorescenti
Sono sempre di più i gatti portati d’urgenza dal veterinario per l’ingestione di oggetti fluorescenti come braccialetti o portachiavi. Contengono infatti una sostanza chimica che fortunatamente non è tossica per il quadrupede ma ha un sapore davvero disgustoso. Una volta ingerito il povero malcapitato sarà in preda ad attacchi di panico, cercate di mantenere la calma è dovuto al sapore rilasciato. Naturalmente sarebbe meglio evitare questa disavventura ai nostri fedeli amici.
Topicidi
Assoluta attenzione va prestata ai topicidi, soprattutto se sono sotto forma di granuli o polpettine. Naturalmente sia il cane che il gatto non sono in grado di riconoscerne la pericolosità, ma se ingeriti possono essere fatali.
Detergenti
Detergenti come candeggina ed ammoniaca possono rappresentare un grave pericolo per gli animali. Quando si decide di accogliere un pelosetto nella propria abitazione è necessario porre attenzione anche ai minimi dettagli in modo tale da tutelarlo e proteggerlo sotto tutti i punti di vista. Questi prodotti se ingeriti possono risultare fatali o comunque causare gravi danni.
Farmaci
Una delle cause più frequenti di intossicazione e di morte di animali domestici è l’ingestione accidentale di farmaci. Ogni farmaco deve essere conservato in un luogo lontano dalla portata degli animali.
Cioccolata
Molti proprietari pensano erroneamente che offrire al proprio amico a quattro zampe qualche pezzetto di cioccolato sia un modo per coccolarli e non possa nuocergli. Niente di più sbagliato. In America si contano all’incirca 21 intossicazioni al giorno di animali domestici, dovute consumo di tale prodotto. Il cioccolato è un prodotto tossico per gli animali a prescindere che si tratti di un gatto o di un cane. Per cui è bene evitare.
Lo xilitolo
Infine, dentifrici e gomme da masticare a base di xilitolo devono essere conservati in luoghi freschi e asciutti lontano da cani e gatti. Negli animali lo xilitolo causa un abbassamento della pressione che può arrivare fino al collasso. Possono rivelarsi efficaci per gli essere umani in quanto rendono i denti più forti, ma sono pericolosi per gli animali.
Antipulci
Per ogni animale va utilizzato uno specifico antipulci. I prodotti antipulci per cani sono neurotossici per il micio.
Gigli
L’ ingestione di foglie e gambi di giglio è molto pericolosa per i nostri amici a quattro zampe. Meglio decorare la casa con altri tipi di fiore.