Schipperkee, carattere e prezzo – Razze cani

Featured Video Play Icon

Schipperkee

Eccellente come cane da pastore in miniatura, senza coda ed utilizzato anche come cane da guardia, lo Schipperkee è un cane irrequieto, infaticabile, attento e anche molto dolce con i bambini.

Origini

Lo Schipperkee è un cane di origine fiamminga i cui progenitori erano noti già in Olanda e in Francia. Ci sono documenti che testimoniano la presenza dello Schipperkee già nel XVII secolo nella città di Bruxelles nella quale nacque la moda di preferire quei cani che nascevano con la coda corta. Questa caratteristica divenne predominante e nella seconda metà dell’Ottocento venne creata la razza dello Schipperkee con questa caratteristica.

Nel suo Paese d’origine è noto anche con il soprannome di “piccolo demonio nero”. La razza fu riconosciuta ufficialmente nel 1882 e il nome Schipperke “piccolo battelliere” è molto probabilmente legato al suo antico compito di guardiano e di cacciatori di topi e animali nocivi e,  proprio per questo di compagno inseparabile dei battellieri che lavoravano lungo i canali delle Fiandre. È un cane abbastanza diffuso nel Belgio, suo Paese d’origine, ma anche in Olanda, Francia e negli Stati Uniti, invece nel resto del mondo è poco conosciuto e diffuso.

Non perderti i nostri articoli.

Schipperkee, carattere e prezzo - Razze cani

Carattere

Lo Schipperkee è un eccellente cane da guardia, attentissimo ed sempre vigile, nonostante le piccole dimensioni, è sempre molto curioso di sapere cosa gli succede intorno e non gli sfugge nulla. Non fa amicizia con gli estranei e in caso di pericolo, ma non solo, il cane abbaia rumorosamente; può essere utilizzato anche nella caccia. Vive in sintonia con il suo padrone, è vitale, irrequieto, instancabile ed agile, con i bambini è dolcissimo e protettivo.

Caratteristiche

Taglia: piccola

Altezza: 28-33 cm per i maschi / 25-30 cm per le femmine

Peso: 3-9 kg per i maschi / 3-9 kg per le femmine

Schipperkee, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

L’aspetto dello Schipperkee è quello di un cane di taglia piccola, senza coda, armonico e molto ben costruito. La testa è di forma lupoide, non molto allungata e larga sufficientemente in armonia con il corpo. Il cranio ha la fronte larga che diminuisce in prossimità degli occhi e arrotondata se vista di lato. Lo stop è leggermente marcato e il tartufo è piccolo e sempre di colore nero. Il muso del cane ha la canna nasale rettilinea con le labbra nere e chiuse e i denti del cane con una chiusura a forbice, ma è tollerata quella a tenaglia. Gli occhi del cane sono piccoli, a forma di mandorla, né sporgenti né infossati, di colore marrone scuro che gli donano uno sguardo vivace, malizioso e penetrante. Le orecchie del cane, inserite alte, sono molto piccole, triangolari, dritte, mobili e solide. Il collo è forte, muscoloso e a causa dei peli del collare appare molto voluminoso. Gli arti anteriori sono in appiombo e perfettamente paralleli visti frontalmente. Gli arti posteriori sono paralleli visti da dietro. La coda del cane, negli esemplari dov’è presente, è attaccata alta ricadente a riposo e rialzata in movimento. Il mantello del cane ha un pelo di copertura abbondante, dritto, fitto e duro, con una tessitura solida. Il colore è nero zaino con un sottopelo o nero o grigio scuro.

Stile di vita

Lo Schipperkee è un cane molto robusto che non presenta particolari problemi di salute. È un cane che può vivere tranquillamente in casa così come in giardino. Nonostante le dimensioni ridotte è un ottimo cane da guardia, eccezionale ‘avvisatore’ e che racchiude molte caratteristiche tipiche dei cani di taglia più grande.

Prezzo Schipperkee

Il prezzo di un cucciolo di  Schipperkee è impossibile da determinare poiché è ancora poco diffuso in Europa fuori dai confini della sua terra d’origine, ed in Italia è ancora praticamente sconosciuto.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti