
Segugio della Transilvania
Adatto a sopportare le più avverse condizioni climatiche, il Segugio della Transilvania si contraddistingue per un carattere equilibrato e pieno di temperamento.
Origini
Il Segugio della Transilvania, noto anche con il nome di Segugio Ungherese di taglia media ha chiaramente origini Ungheresi. Ci sono pochissime informazioni sulle sue origini, ma si sa che deriva da incroci tra razze di cani ungherese, polacchi e magiari.
Viene utilizzato prevalentemente come cane da caccia alla lepre e alla volpe. Si tratta di una razza molto antica la cui diffusione è stata condizionata dalle condizioni climatiche della sua terra originaria. Dopo il culmine di diffusione avvenuto nel corso del Medio Evo, dove era il cane preferito dai nobili, il Segugio della Transilvania era quasi scomparso all’inizio del XX secolo. Solo a partire dal 1968 il suo allevamento è stato recuperato e oggi tra Ungheria e Romania è una razza molto diffusa. In Italia non è molto diffuso e sono rari gli allevamenti riconosciuti.
Carattere
Come cane da caccia il Segugio della Transilvania è molto resistente, tenace, coraggioso e ardito. Quanto individua la preda e la vuole indicare esegue un lamento acuto che è la voce tipica di questa razza. L’olfatto del Segugio della Transilvania è particolarmente sviluppato, ma anche gli altri sensi sono eccellenti. È un cane amabile, giocherellone, poco esigente e che si lascia addestrare in maniera piuttosto semplice. Nei confronti del proprio padrone è affettuoso, mentre con gli estranei è piuttosto diffidente. Fedele e protettivo è pronto a difende le persone che ama senza alcuna esitazione.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 55-65 cm per i maschi / 55-65 cm per le femmine
Peso: 30-35 kg per i maschi / 30-35 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Segugio della Transilvania è quello di un cane di taglia media (lo standard prevede anche una varietà più grande, mentre quella più piccola si è estinta) con una costruzione proporzionata e molto solida. La testa è lunga, non appuntita e con delle differenze marcate tra i due sessi. Il cranio è bombato leggermente, con lo stop poco pronunciato e il tartufo non molto schiacciato, di colore nero e le narici aperte. Il muso del cane ha la canna nasale dritta con mascelle forti, denti sviluppati, solidi e con una completa chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono a forma di mandorla, di grandezza media, leggermente obliqui e di colore marrone scuro. Le orecchie del cane non sono pesanti, sono attaccate a mezza altezza e partendo dall’inserzione si allargano e poi si rimpiccioliscono verso la punta che è arrotondata. Il collo è di lunghezza media e molto muscoloso. Gli arti anteriori sono paralleli e distanziati visti frontalmente. Gli arti posteriori sono tirati leggermente verso il dietro e molto muscolosi. La coda del cane è inserita a mezza altezza, forte e leggermente ricurva verso l’alto. Mai arrotolata, quando il Segugio della Transilvania è attento essa supera la linea dorsale. Il mantello del cane ha un pelo fitto, corto, dritto e ben adagiato. Il colore base è il nero con una focatura mai scura posta come un punto all’altezza delle sopracciglia.
Stile di vita
Il Segugio della Transilvania è principalmente un cane da caccia, amante della vita all’aria aperta e non molto propenso alla vita in casa. È un cane coraggioso e che dimostra affetto al proprio padrone nei momenti di pausa durante la caccia. È sempre attento e vigile e un non disturba mai a caso, se segnala un pericolo lo fa con cognizione di causa.
Prezzo Segugio della Transilvania
Il prezzo di un cucciolo di Segugio della Transilvania è difficilmente determinabile per via della scarsa diffusione sul nostro territorio.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia