Stagione delle allergie per animali: attenzione alla primavera

Stagione delle allergie per animali: attenzione alla primavera

Stagione delle allergie per animali

Come per noi, anche per i nostri amici a quattro zampe la primavera non è solo la stagione in cui il clima diventa più caldo, ma è anche la stagione delle allergie per animali. Cani e gatti ne possono soffrire e spesso sono patologie non facili da eliminare, che come per noi, vengono trascinate nel tempo. Vediamo insieme quali sono le allergie più comuni che possono colpire i nostri pelosi e come possiamo prenderci cura di cani e gatti in questo periodo dell’anno.

Non perderti i nostri articoli.

Stagione delle allergie per animali: le più comuni

L’allergia più pericolosa per i nostri amici con la coda è la dermatite atopica in cani e gatti, che causa prurito del cane e prurito nel gatto, portando a gravi lesione cutanee.

Con l’arrivo della primavera inizia anche l’emergenza pollini. I sintomi dell’allergia sono simili a quelli umani, per cui occhi rossi nel cane, scolo dal naso, difficoltà respiratorie. I cani che passeggiano nei parchi o nei viali della città sono i più esposti. Se il vostro amico con la coda soffre di allergia ai pollini, è necessario fare test specifici e individuare gli allergeni responsabili, per ridurre il contatto. Ci sono alcune razze di cani, come ad esempio i terrier e gli sharpei, che sono più a rischio di allergia rispetto ad altre.

Altre allergie che possono colpire i nostri amici pelosi sono quella agli acari, alla proteina del pollo o al morso della pulce. Per contrastare l’arrivo delle allergie e per aiutare cani e gatti a combatterle è necessario seguire i consigli del veterinario e prendere precauzioni mettendo in sicurezza l’ambiente in cui vivono i nostri amici con la coda. Nessuna allergia deve essere trascurata e per ogni dubbio è possibile contattare gratuitamente i veterinari di Dogalize, sempre disponibili a fornire assistenza e consiglio via chat.