
Bracco del Bourbonnais
Il Bracco del Bourbonnais è conosciuto anche come Bracco senza coda, per la sua peculiarità di nascere naturalmente solo con un’appendice caudale di pochi centimetri. E’ una delle razze più pure, grazie alle accurate selezioni avvenute nel dopo guerra, ed è un animale molto dotato per la caccia alla Beccaccia.
E’ un cane di taglia media e costruzione proporzionata e leggera, si differenzia da altri bracchi per la pigmentazione molto particolare del manto, moschettato di marrone chiaro
Origini
Il Bracco del Bourbonnais è un cane originario della Francia, esattamente della provincia di Bourbon.
Questo cane ha origi molto antiche, era infatti già conosciuto nel 1598, ma con il passare degli anni si perse interesse per la razza. Come gli altri Bracchi originari di questa nazione, le sue origini sono da ricercare nell’antico Bracco Francese. Negli anni ’60 quasi scomparve, ma la razza fu ricreata negli anni ’70 grazie al lavoro di selezione dell’allevatore Michel Comte.
Carattere
Il Bracco del Bourbonnais è un animale rustico e resistente, allegro, tranquillo, molto dolce e amante delle coccole, che adora i bambini e si affeziona molto alla famiglia. E’ molto intelligente e piuttosto ubbidiente, un cacciatore appassionato, estremamente coraggioso e dotato di una forte personalità. Si inserisce bene nelle dinamiche famigliari e ama stare in compagnia del suo padrone. Un po’ diffidente con gli estranei, non necessità di tante cure ma ha sicuramente bisogno di ampi spazi all’aperto dove correre e giocare e ha la necessità di fare quotidianamente molto moto per sfogare tutta la sua energia e tenersi in forma. Ama rendersi utile ed esplorare nuove zone.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 51–57 cm per i maschi / 48–55 cm per le femmine
Peso: 18–25 kg per i maschi /16–22 kg per le femmine
Aspetto
È un cane da ferma braccoide di media taglia e dal pelo corto. Questo cane è muscoloso, ben costruito e proporzionato. Forte e potente, mantiene comunque una certa eleganza, riscontrabile soprattutto nelle femmine. Il cranio è arrotondato con arcate zigomatiche molto ben sviluppate, lo Stop è leggermente pronunciato ed il tartufo è grande e dello stesso colore del mantello. Il muso del cane è largo alla base, con una forma a tronco di cono, la canna nasale è diritta con le narici ben aperte. Le mascelle sono solide, e la dentatura chiude a forbice, anche se viene tollerata nello standard anche la chiusura a tenaglia. È dotato di grandi occhi color nocciola o ambra scuro, a seconda del colore del mantello. Il suo sguardo è intelligente, dolce e molto espressivo. Le orecchie del cane, leggermente arrotolate, sono attaccate all’altezza degli occhi o poco al di sopra e ricadono naturalmente lungo le guance. Il collo non è molto lungo, ed il torace è ampio, lungo e profondo. La coda del cane che è una caratteristica particolare della razza, è attaccata bassa e naturalmente molto corta per nascita. La pelle del cane è piuttosto spessa ed il pelo opaco, corto, fine e fitto, più lungo e grosso nella regione del dorso.
Il mantello del cane può essere di color marrone, con pezzature da molto a moderatamente moschettato, oppure fulvo, con pezzature, da molto a mediamente trotinato; possono essere presenti macchie di colore in testa, simmetriche o asimmetriche.
Stile di vita
Questa razza non necessita di grandi cure, ma è preferibile farlo vivere in campagna o comunque in ambienti dove abbia a disposizione ampi spazi all’aperto. In famiglia è sempre gentile e affettuoso, perfetto con i bambini. Si dedica con impegno alla caccia ed è equilibrato e molto intelligente e collaborativo. Gran fiutatore si adatta bene a tutti i tipi di terreno e selvaggina.
Prezzo Bracco del Bourbonnais
Il prezzo di un cucciolo di Bracco del Bourbonnais va dai 500 € agli 800 € circa.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia