
Bracco Ungherese a pelo duro
Il Bracco Ungherese a pelo duro è un cane di taglia media con una struttura importante e ben proporzionata. È piuttosto veloce durante il lavoro ed alterna il galoppo al trotto. Il Bracco Ungherese a pelo duro è un cane sicuro di sé, consapevole del proprio valore e non accetta di essere trattato in maniera brutale, necessita semmai si un padrone paziente che lo tratti da pari e che lo sproni sempre in maniera ferma ma gentile.
Origini
Nonostante non siano molto documentate, le origini del Bracco Ungherese a pelo duro sono molo antiche e risalgono al periodo delle migrazioni verso occidente delle popolazioni indoeuropee che poi si stanziarono nelle regioni del Danubio. Era un cane utilizzato per la caccia e per la conduzione delle mandrie e del gregge.
Si tratta di una razza particolarmente diffusa nel territorio ungherese e diffusa anche in Italia e negli Stati Uniti. La formazione di questa razza si deve all’incrocio, avvenuto negli anni Trenta, tra la razza del Drahthaar e quella del Bracco Ungherese a pelo corto.
Carattere
Una delle peculiarità del Bracco Ungherese a pelo duro è quella di essere cosciente e consapevole del proprio valore, motivo che lo porta a non sopportare di essere trattato brutalmente. È un cane equilibrato, calmo e profondamente intelligente. Dolce, docile ma anche, sempre molto riservato, è un buon animale da compagnia, che dimostra attaccamento ed affetto nei confronti del proprio padrone.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 58-64 cm per i maschi / 54-60 cm per le femmine
Peso: 22-30 kg per i maschi / 22-30 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Bracco Ungherese a pelo duro è quello di un cane di taglia media con una struttura importante ma proporzionata. È caratterizzato da una muscolatura asciutta e ben sviluppata. È dinamico, tonico e abbastanza veloce nei movimenti. Il cranio del Bracco Ungherese a pelo duro è piuttosto largo, leggermente bombato e sviluppato, con lo stop moderato e il tartufo largo e di una tonalità di colore più scura rispetto a quella del mantello. Il muso del cane è tronco e non appuntito, mentre le mascelle sono forti con una chiusura a forbice regolare e completa. Gli occhi del cane, di media grandezza, hanno una forma leggermente ovale e con un colore bruno che si abbina a quello del mantello e gli conferisce uno sguardo intelligente e vivo. Le orecchie del cane sono cadenti, disposte leggermente indietro e attaccate a mezza altezza con l’estremità a forma di “V” arrotondata. Il collo è di lunghezza media, proporzionato al resto del corpo. Gli arti anteriori sono dritti e paralleli se visti frontalmente così come quelli posteriori se visti da dietro. La coda del cane è attaccata a mezza altezza e si assottiglia progressivamente. È portata a forma di sciabola o dritta. Il pelo del cane, come si evince anche dal nome, ha un effetto tipo fil di ferro, fitto, forte e opaco ed è delle diverse gradazioni della tonalità di colore frumento-dorato.
Stile di vita
Il Bracco Ungherese a pelo duro è un cane molto equilibrato, perfetto come cane da ferma anche grazie al portentoso olfatto di cui è dotato. È affettuoso nei confronti del proprio padrone, ma senza eccessi e non tollera di essere trattato in modo aggressivo. Adora in maniera evidente la vita all’aria aperta ma non disdegna anche la vita domestica e si rivela un buon cane da compagnia.
Le orecchie cadenti hanno bisogno di controllo e pulizia costante, per evitare che si accumuli sporco che potrebbe essere potenzialmente dannoso alla salute del cane. Essendo un animale dal carattere molto stabile e che ama i bambini, viene spesso utilizzato come cane da Pet Therapy.
Prezzo Bracco Ungherese a pelo duro
Il prezzo di un cucciolo di Bracco Ungherese a pelo duro parte da circa 600€.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia