Can che abbaia non morde: è vero questo detto?

Can che abbaia non morde: è vero questo detto?

È vero che il can che abbaia non morde?

Avremo spesso sentito utilizzare o utilizzato l’espressione can che abbaia non morde per indicare che una persona, anche se urla, sbraita alla fine è totalmente innocua. Ma riferendoci invece proprio al nostro amico a quattro zampe, è vero che anche se abbaia non morde?

Quando ci si ritrova di fronte ad un cane che ringhia o abbaia, è meglio eliminare dalla propria mente il detto popolare citato poco fa, perché l’animale che abbaia può mordereNaturalmente se sta abbaiando è impossibile che morda perché non può fare le due cose contemporaneamente, ma basta una frazione di secondo per passare dall’avvisare, abbaiando, ai fatti, mordendo.

Se il peloso abbaia i motivi possono essere diversi. Sicuramente la causa principale è che si sente minacciato da qualcosa o da qualcuno, magari anche del suo stesso branco, intendendo per branco anche uno dei componenti della famiglia. Tale reazione può anche essere ingiustificata se non c’è un reale pericolo, per cui è doveroso insegnare al proprio amico a quattro zampe cosa consiste una minaccia e cosa no.

Non perderti i nostri articoli.

Can che abbaia non morde: che fare se il cane abbaia?

Nel caso in cui ci si trova di fronte ad un cane che abbaia, la prima regola fa rispettare è quella di non scappare, perché l’animale in tal caso, vedrà il soggetto come una preda e si lancerà all’inseguimento.

Purtroppo spesso vengono portate alla ribalta dalla cronaca casi di aggressioni ai danni di persone, soprattutto bambini, anche molto piccoli. Il cane è un predatore, e se non non ha ricevuto un’adeguata socializzazione può in alcuni casi costituire un grave pericolo.

A maggior ragione, se un cane sconosciuto inizia ad abbaiare non bisogna cercare di metterlo in un angolo, perché sentendosi minacciato potrebbe mordere per scappare da quella situazione.

Se il cane inizia ad abbaiare o ringhiare perché si sta toccando un qualcosa di sua proprietà, che sia un giocattolo del cane o del cibo del cane, poco importa, potrebbe ugualmente mordere, occorre desistere, perché è certo che non si avrà la meglio su di lui, a maggior ragione se è un cane sconosciuto.

Infine, per evitare che possa mordere, mai agitare davanti ai suoi occhi oggetti lunghi come un bastone, perché si sentirà minacciato e la sua reazione sarà inevitabile. Mai fissarlo negli occhi perché si sentirebbe sfidato e mai alzare la voce.

Can che abbaia non morde: educazione e socializzazione corretta

È bene sottolineare che non esistono razze di cani aggressive come molti erroneamente possono pensare, ma possono esistere cani aggressivi e tutto questo dipende dall’ambiente familiare, da come l’animale è stato educato e dalle esperienze che ha fatto nella sua vita. Nessun cane nasce aggressivo, ma una scorretta educazione del cane può fare molti danni. Sicuramente educarlo alla tolleranza e al contatto con le persone, farà di Fido un cane equilibrato e felice e di conseguenza potrà anche abbaiare ma molto difficilmente morderà.