Cane si appoggia su di me, perché lo fa?

Cane si appoggia su di me, perché lo fa?

Perché il cane si appoggia su di me?

Perché il cane si appoggia su di me? Questa è una delle domande che i padroni a volte si pongono. Vi è mai capitato? I cani molto spesso sentono l’esigenza di sedersi sui nostri piedi o di appoggiarsi a noi. Come spieghiamo questo comportamento del cane?

Non perderti i nostri articoli.

Perché il cane si appoggia o si stende sul padrone

Avete notato che il cane ha una particolare abitudine? Si appoggia con tutto il suo peso alle nostre gambe, oppure mette il sederino sui nostri piedi o addirittura si spalma su di noi.

Le motivazioni possono essere le seguenti:

  1. Cerca rassicurazione perché ha paura: se il cane è spaventato dunque cercherà il contatto con il padrone per ricevere protezione e rassicurazione;
  2. Vuole affetto e quindi sta cercando coccole;
  3. Gelosia: in presenza di altri cani si siede addosso al padrone per indicare che è
    una sua proprietà.

Se ci fate caso il cane attua molto spesso questi comportamenti, ad esempio durante i fuochi d’artificio, i tuoni o altri rumori forti, in questo caso è chiaro che ha timore e vuole essere rassicurato. In alcuni casi poggia il sederino sulle nostre gambe, se siamo soli è sicuramente una richiesta di coccole ma se ci sono altri cani è indice di gelosia. Questo può anche essere un modo per esercitare un certo controllo sull’essere umano.

Attenzione può esser visto come un gesto di dominanza specie se combinato con la monta del cane. Se fate caso infatti capita che il capobranco si sieda su un sottomesso e non viceversa. Sdraiarsi addosso al padrone è una forma di contatto sociale, il cane è a suo agio, vuole essere accarezzato e ricevere attenzioni.

Tutti i cani infondo per certi versi restano cuccioli e vedono il padrone come un
genitore. Cercare il contatto fisico è una cosa che fanno sin da cuccioli con la madre,
è un gesto che li rassicura. Anche il cane più restio necessita di contatto e cercherà queste manifestazioni, anche se in modo più sporadico.

Altre manifestazioni di affetto sono:

  • Portare dei regali al padrone (giochi, crocchette etc);
  • Salire sul letto: vi considera la sua famiglia, ed è naturale che voglia dormire con
    il branco;
  • Appoggiare la testa sulle vostre gambe: vi sta dicendo che fa parte della famiglia;
  • Mostrare la pancia: vuol dire che è rilassato e si sente a suo agio con voi;
  • Mordere qualcosa in assenza del padrone: può essere ansia da separazione;
  • Appoggiarsi con il corpo alle vostre gambe: vuole essere rassicurato, è incerto
    sul da farsi o vuole semplicemente sentire la vostra presenza;
  • Fissarvi: significa che ha piena fiducia in voi.

Con quali atteggiamenti il vostro cane vi dimostra affetto?