
Come conquistare la fiducia del gatto
In questo articolo vi spieghiamo passo per passo come conquistare la fiducia del gatto. Tutti noi sappiamo che i gatti sono famosi per il loro carattere forte, molto indipendente ed in alcuni casi anche un po’ diffidente. Supponiamo che troviate un gattino per strada o che decidiate di adottarlo da un gattile, il più delle volte si tratta di mici selvatici, traumatizzati, che non tollerano di avere esseri umani vicino e che sono molto diffidenti e difficili da avvicinare.
Come conquistare la fiducia del gatto passo per passo
- Il cibo: i gatti randagi non lo rifiuteranno di certo, ma non aspettatevi che si avvicinino da soli perché molti non lo faranno. Portate la pappa, lasciatela lì e allontanatevi, il gatto mangerà quando si sentirà sicuro. Idem se lo portate a casa, ogni giorno metterete questa pappa sempre un pochino più distante dal nascondiglio in cui il micio ama infilarsi, in modo da ridurre la distanza tra voi ed il gatto. Con un po’ di pazienza alla fine si fiderà di voi e riuscirete a toccarlo.
- Non fissatelo. I gatti non amano essere fissati né spiati. Piuttosto ignoratelo, muovetevi come se lui non ci fosse. Sarà lui ad avvicinarsi quando si sentirà sicuro.
- Non cercate il contatto fisico. Deve essere lui a fare la prima mossa. Sedete lontano, non troppo, distogliete lo sguardo e fingetevi interessati ad altro. Quando il gatto si avvicina non muovete le mani, lasciatevi annusare e parlate con voce bassa e suadente.
- Il tempo: ogni giorno occorre aumentare il tempo che si passa con lui in modo che si abitui a voi.
- Accarezzare il gatto: questo gesto avverrà con il tempo dopo che il gatto si sarà abituato a voi, al vostro odore ed alla vostra presenza. In un momento di relax sfiorate il gatto come per caso, sempre dicendogli qualcosa con la voce bassa e suadente.
Come conquistare la fiducia del gatto: cose da non fare e consigli
- Non stressatelo
- Non cercate di accelerare i tempi
- Non cercate di accarezzarlo a tutti i costi
- Non cercate di prendere il gatto in braccio con la forza
- Non forzate il gatto a fare qualcosa, tanto non la farà e voi sarete anche più frustrati
Otterreste solo paura e molti graffi. Ricordatevi che i gatti sono curiosi per natura e se fingete di non essere interessati prima o poi cercheranno di attirare la vostra attenzione.
Imparate il linguaggio non verbale del gatto, dal modo in cui tiene il corpo, le orecchie e la coda potete comprendere se gradisce la vostra presenza, se sta per attaccarvi e che sentimenti prova. Quando avrete conquistato la sua fiducia rafforzate i comportamenti giusti con rinforzi positivi, giochi per gatti o cibo per gatto ma ricordate sempre che il gatto necessita del suo spazio e dei suoi tempi.