
Gammel Dansk Honsenhund
Il Gammel Dansk Honsenhund è un cane caratterizzato da un dimorfismo sessuale molto forte e accentuato. È un cane da caccia determinato e coraggioso, adatto sia per le prede piccole che per quelle più grandi.
Origini
Delle origini del Gammel Dansk Honsenhund conosciamo la data e il nome dell’allevatore che diede inizio alla selezione: era il 1710, quando un uomo, che viveva nella città danese di Glenstrup e, il cui nome era Morten Bak decise di incrociare per ben 8 generazioni dei cani randagi con i cani locali dei contadini del luogo. Da questi incroci nacque un razza pura di cani chiazzati di colore bianco e marrone, una razza che l’allevatore chiamò Bakhounds, ovvero “cani di Bak”. Molto probabilmente i cani randagi utilizzati per gli incroci del Gammel Dansk Honsenhund, erano di origine spagnola, quindi nelle vene di questo cane possiamo affermare che scorra sangue iberico.
Carattere
Il Gammel Dansk Honsenhund è un cane coraggioso e determinato, dal carattere stabile, che esegue perfettamente il proprio compito durante la caccia. È un cane che mantiene costantemente il contatto con il proprio padrone, eseguendo nel dettaglio i suoi compiti di cane da ferma. Procede lentamente ed è adatto sia per la caccia alle prede piccole che a quelle più grandi. Il dimorfismo sessuale che caratterizza questa razza si evidenzia nel maschio che è forte e di sostanza, mentre la femmina ha un carattere più vivace, capriccioso e una costruzione più leggera.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 54-60 cm per i maschi / 50-56 cm per le femmine
Peso: 30-35 kg per i maschi / 26-31 kg per le femmine
Aspetto
Oltre alle differenze dei due sessi il Gammel Dansk Honsenhund è un cane di taglia media, con una costruzione forte e inscrivibile all’interno di un rettangolo. La testa è larga e corta, senza lo stop pronunciato. Il cranio è arrotondato e ampio, con il tartufo ampio, di colore carne e con le narici aperte. Il muso del cane ha la canna nasale ampia; i denti, completo, hanno una chiusura a forbice regolare. Gli occhi del cane sono di misura media, né sporgenti né infossati, di colore bruno scuro. Le orecchie del cane sono inserite basse e sono larghe e leggermente arrotondate in punta. Il bordo anteriore delle orecchie pende elegantemente verso la guancia. Il collo è muscoloso, fornito di pelo e con una leggera giogaia. Gli arti anteriori sono paralleli, dritti e forti visti dal davanti. Gli arti posteriori sono paralleli visti da dietro e hanno un’ossatura potente e delle buone angolazioni. La coda del cane è attaccata alta, più ampia alla base e che si assottiglia verso la punta. Ha una lunghezza media e viene portata abbassata in maniera naturale. Il pelo del cane, che ricopre tutto il corpo, è fitto, corto e un po’ duro al tatto. Il colore è bianco con macchie marroni, preferibilmente marrone scuro.
Stile di vita
La femmina del Gammel Dansk Honsenhund è più vivace e capricciosa rispetto al maschio che è più tranquillo e solido. È una razza che ha un’andatura con un movimento dritto e parallelo, ed è dotata di un buon portamento. Il Gammel Dansk Honsenhund è un cane da ferma di tipo bracco che esegue molto bene il suo lavoro sia con le prede piccole che con quelle grandi.
Questo cane non è affetto da patologie del cane particolari e non necessita di cure complicate, solo di ampi spazi in cui correre e giocare.
Prezzo Gammel Dansk Honsenhund
Il prezzo di un cucciolo di Gammel Dansk Honsenhund è difficile da stabilire data la sua scarsa diffusione in italia.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia