
Gatti che vivono in casa: come renderli felici?
I gatti sono animali abituati a vivere all’esterno dove possono arrampicarsi e scorrazzare, non sono proprio animali casalinghi. Quando sono all’aperto i gatti camminano, saltano e corrono quindi si mantengono in forma. Sono più soddisfatti, non si annoiano, stabiliscono e controllano il territorio e possono cacciare. In un ambiente chiuso possono stressarsi troppo o perfino ammalarsi. Ma se è necessario che stia in appartamento, che fare? Vediamo alcuni consigli per rendere felici i gatti che vivono in casa.
Gatti che vivono in casa: come renderli attivi e sani
Cosa fare perché i gatti che vivono in casa siano sempre felici e in salute? Vediamo insieme alcuni consigli
Datagli i suoi spazi, fisici e non
Il gatto ama la solitudine, gli piacciono le coccole certo ma ama anche stare molto per conto suo perciò necessita dei propri tempi e spazi. Quindi la lettiera per gatti va sistemata in un luogo tranquillo, possibilmente in bagno e la cuccia del gatto in alto come piace ai felini. Anche le sue ciotole vanno in un angolo tranquillo.
Giocate con lui e dategli modo di giocare solo
Quando il gatto è in vena, vi stuzzicherà per avere attenzioni ma dovrà disporre anche di giochi per gatti per intrattenersi per conto suo. Quindi spazio a gomitoli, topolini, bastoncini con farfalline, palline etc. Deve sentirsi libero di giocare anche con ciò che capita (non piante o oggetti pericolosi), a volte è sufficiente una scatola di cartone per farlo davvero felice.
Tiragraffi a disposizione
Il gatto è territoriale quindi tenderà a graffiare mobili e divani per marcare il suo territorio; è meglio procurargli un tiragraffi per gatti dove possa farsi le unghie e che possa marcare con il proprio odore.
Socializzazione
Molto spesso i mici non sono portati per la socializzazione, se il vostro non lo è non costringetelo alla coabitazione di altri animali. Se al contrario tende a stare molto a lungo da solo potete procurargli un amico/a meglio, se entrambi sterilizzati, sia maschi che femmine. Se poi le cucciolate non vi preoccupano potete anche farlo accoppiare.
Sole, luce ed erba gatta
Procurategli dell’erba gatta e dategli la possibilità di starsene in luoghi soleggiati dove sdraiarsi. I gatti sono animali curiosi e amano guardare fuori dalla finestra.
Ginnastica per mantenerlo in forma
Costruire scalette e tunnel in giro per la stanza, se ne avete la possibilità, in modo che il gatto faccia ginnastica usando questi percorsi. Ne esistono di già pronti in commercio.
Cibo
Il cibo per gatti deve essere sempre fresco, vario e disponibile. Il gatto mangia quando ne sente il bisogno non quando glielo imponiamo noi.
Tutti questi suggerimenti renderanno il vostro gatto più attivo e quindi più sano e felice anche se vive in appartamento.