Gatto si rotola per terra: perché si comporta così?

Gatto si rotola per terra: perché si comporta così?

Perché il gatto si rotola per terra?

È abbastanza comune vedere un gatto si rotola per terra, ma perché lo fa? È una posizione comoda o c’è qualche significato nascosto che non riusciamo a cogliere?

Non perderti i nostri articoli.

Perché il gatto si rotola per terra: motivazioni

Le motivazioni per cui il gatto si rotola per terra possono essere varie:

  • Banalmente sente un prurito del gatto alla schiena ed ha necessità di grattarsi, quindi attua questo comportamento;
  • Per una questione di piacere: da una ricerca dell’Università della Georgia è emerso che lo sfregamento del dorso stimola una gratificante sensazione tattile (tipo quando il gatto si struscia da solo contro qualcosa);
  • Per una questione legata alla gerarchia: mostrando la pancia al proprietario il micio dimostra sottomissione. Significa che il gatto è sereno e si fida di voi, ricordate però che il fatto che vi mostri la pancia non vi da l’autorizzazione di toccarla, con alcuni gatti potreste infatti beccarvi un bel graffio, poiché alcuni felini non gradiscono che li si tocchi in quel punto. Questo ovviamente dipende dal carattere del gatto;
  • Gioco: in quest’altro caso il gatto sta comunicando che vuol essere accarezzato, vuole giocare con voi, ma fate sempre attenzione, perché si sa che i gatti sono volubili e se si eccitano troppo possono anche tirare fuori le unghie;
  • Può anche essere che abbia qualche fastidio alla cute per cui richiede attenzione, spazzoliamo ed analizziamo con cura il pelo del gatto e la cute del dorso per verificare che non vi siano dermatiti o parassiti;
  • Il gatto è in calore? Capita spesso che le gatte in calore si rotolino per terra, è un modo per diffondere feromoni per gatti ed attirare eventuali maschi presenti nei paraggi;
  • Forse semplicemente si senta trascurato e sta cercando di attirare la vostra attenzione, se in passato il gatto con questo gesto ha avuto ciò che voleva è probabile che lo riproporrà aspettandosi attenzione o ricompense.

Perché il gatto si rotola per terra e si struscia

È un comportamento del gatto che avrete notato, lo fanno praticamente tutti i gatti, qualsiasi cosa trovino sul loro passaggio l’annusano e poi ci si strusciano contro. Solitamente lo fanno con la testa e così esprimo il desiderio di essere grattati e coccolati. Può essere anche un gesto di saluto.

Se è il muso che viene strofinato sugli oggetti o sulle persone, il gatto sta marcando il territorio, infatti nel muso sono presenti delle piccole ghiandole, che rilasciano delle sostanze specifiche per ogni animale, dette “feromoni”.

Il gatto si struscia quando fa le fusa del gatto e non solo necessariamente agli umani ma anche a se stesso, il micio compie infatti diversi gesti di auto stimolazione come strofinarsi e giocare da solo. In pratica sa coccolarsi autonomamente.