Gatto ti segue ovunque: perché? Un rapporto madre e figlio

Gatto ti segue ovunque: perché? Un rapporto madre e figlio

Perché il gatto ti segue ovunque?

Il gatto è solitamente considerato il più indipendente tra tutti gli animali domestici. In realtà il felino nasconde una natura bisognosa di presenza amorevole e di attenzioni, esattamente come quella di un bambino nei confronti della sua mamma. Ecco quindi perché il gatto ti segue ovunque, proprio come un bimbo piccolo con la madre.

Nel suo rapporto con un essere umano, l’animale presenta una serie di caratteristiche che ricordano il modello comportamentale di un bambino con la madre.  Infatti, Il legame che instauriamo con il nostro gatto è come quello che si crea tra una madre e un figlio si basa sulla ricerca di sicurezza e protezione del gatto che può instaurare un legame indissolubile e allo stesso tempo dipendente da noi. Proprio come fa una madre con suo figlio, allo stesso modo chi ha con se un gatto, s’impegna e se ne occupa con affetto e premure come si farebbe con un figlio: lo accudisce con amore, si cura di farlo mangiare, bere, giocare, uscire e gli pulisce la lettiera per gatti.

Non perderti i nostri articoli.

Il gatto ti segue ovunque

Quando è un cucciolo, il gatto segue la sua mamma per imparare a comportarsi, imitandone i movimenti e gli atteggiamenti, insieme al resto della cucciolata.  Proprio per questo motivo, lontano dalla sua figura materna di riferimento, ricerca lo stesso senso di protezione e di sicurezza materna in chi si prende cura di lui sostituendo mamma gatta.

Per sentirsi al sicuro il gatto tende a seguirci ovunque. Infatti, esattamente al contrario del pensiero comune, il felino non ama la solitudine e sarà pronto a ricambiare con gratitudine e devozione ogni attenzione e premura ricevuta.

Un felino troppo “domestico”

In certi casi, i gatti che vengono tenuti in casa troppo a lungo e troppo spesso, soffrono e si sentono soli. Quando accade, questo va contro la loro ancestrale natura, perché i felini prediligono uscire, andare in esplorazione e a caccia fuggendo così la noia delle mura domestiche. Dunque un gatto “troppo addomesticato”, tenderà a ricercare ancora di più la tua compagnia e a seguirti ovunque alla ricerca di stimoli di gioco e di divertimento.

Un gatto ti seguirà ovunque se farai queste semplici cose per lui:

  • Farlo uscire
  • Dargli da mangiare
  • Curare la sua pulizia
  • Giocarci
  • Non lasciarlo in casa da solo a lungo
  • Dargli affetto e proteggerlo

Il gatto ha bisogno di compagnia e si lega a te in maniera definitiva quando avverte il tuo impegno nel prendersi cura di lui in modo materno e affettuoso.  In cambio del tuo amore avrai un amico capace di ricambiarti con fedeltà per tutta la vita.