
Vermifugo per cani
Il vermifugo per cani è un prodotto assolutamente fondamentale per eliminare i parassiti del cane presenti all’interno dell’intestino di Fido. Questa pratica è importantissima soprattutto per i cuccioli, poiché la probabilità che siano presenti vermi è davvero molto alta, spesso infatti, avviene un vero e proprio passaggio transplacentare delle larve, dalla cagna al piccolino. Ovviamente se il cane vivesse in un ambiente naturale è chiaro che non occorre somministrare alcun vermifugo poiché sarebbe lui stesso a nutrirsi di erbe vermifughe che a loro volta gli garantirebbero di curarsi da eventuali malattie intestinali. Ma gli animali che vivono in cattività hanno ovviamente bisogno di un aiuto dai loro padroni per combattere i parassiti nel loro intestino.
Vermifugo per cani naturale
Ci sono alcuni piccoli rimedi naturali che se utilizzati nel modo corretto possono apportare benefici ai nostri amici a quattro zampe. Ad esempio l’aglio, basta infatti prenderne una piccola quantità, sminuzzarla molto finemente e mescolarla con il cibo di Fido. La giusta quantità di aglio si può calcolare attenendosi ad una semplice regola: mezzo spicchio crudo ogni 5 kg di peso corporeo dell’animale.
Vermifugo per cani omeopatico
Esistono in commercio anche vermifughi omeopatici, che possono aiutare sia il cane che il gatto ad eliminare i parassiti. La linea Naturavatel, ad esempio ne propone una vasta gamma.
Il vermifugo Allipet ad uso orale si rivela un ottimo espediente. E’ ideale da somministrare non soltanto al cucciolo, ma anche al cane adulto. Ma è anche indicato per cagnoline in gravidanza e o in fase di allattamento in maniera tale da proteggerle a 360°. E’ consigliabile somministrarlo non a digiuno. Per la posologia basta consultare il foglietto illustrativo all’interno della confezione.
Per cani di peso superiore a 5 kg è consigliato il vermifugo Clement Thekan. E’ studiato appositamente contro infestazioni miste, oltre ad essere particolarmente indicato nella prevenzione alla filariosi cardiaca nel cane. Anche in questo caso tale prodotto può essere somministrato per cagne gravide o in fase di allattamento.
Qui di seguito la posologia:
- Per cani da 5 kg ai 25 kg è consigliata 1 compressa per chilo di peso corporeo
- 2 compresse dai 25,1 kg ai 50 kg di peso
- dai 50,1 kg ai 75 kg 3 compresse
E’ necessario somministrare tale prodotto non a digiuno, ed è opportuno mescolarlo direttamente con il cibo del cane. E’ bene sottolineare che possono insorgere delle controindicazioni in caso si voglia darlo a cani di peso inferiore ai 5 kg.
Insomma di prodotti vermifughi sia naturali, che omeopatici, ma anche tradizionali, ce ne sono veramente tanti, scegliere quello più adatto al proprio amico a quattro zampe può non risultare facilissimo. La scelta è davvero vasta, e per maggiori informazioni è sempre meglio consultare il proprio veterinario di fiducia che saprà consigliarvi al meglio.