
Zwergschnauzer
Lo Zwergschnauzer conosciuto anche come Schnauzer nano è un cane di piccole dimensioni. Ama molto le coccole, e vuole sempre le attenzioni del suo padrone. È molto obbediente, docile, allegro ed è perfetto per i bambini. Con le persone che non ha mai visto è molto riservato e sospettoso. Ha grande memoria ed è dotato di una grande intelligenza.
Origini
Lo Zwergschnauzer ha origini Tedesche, molte remote. Pare che questa razza discenda da un antico Terrier Tedesco. Fin dalla nascita è stato utilizzato come cane da difesa e da caccia. Di questa razza sono presenti tre varietà, che si differenziano tra di loro per via delle dimensioni. Nel suo territorio natio, la Germania, è molto popolare e diffuso.
Carattere
Lo Snauzer nano è un cane che ha bisogno di molto spazio per poter correre e sfogare la sua energia. Ama stare in compagnia dei suoi padroni e gli piace giocare con i bambini. È un cane molto dolce, docile, e pieno di energia. È un buon abbaiatore, dotato di grande memoria e reagisce in maniera positiva all’ addestramento del cane. È intelligente, intrepido e si mostra sempre attento e vigile. Con gli estranei è sempre molto riservato e piuttosto sospettoso. Questa razza in tutte le sue tre varianti, è dotata di un buon carattere.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 30-35 cm per i maschi / 30-35 cm per le femmine
Peso: 4-8 kg per i maschi / 4-8 kg per le femmine
Aspetto
Questo cane è esattamente la miniatura dello schnauzer vero e proprio. Il corpo è robusto e abbastanza compatto. La testa è massiccia ma armoniosa. Il pelo del cane deve essere duro e ben fitto. La peculiarità di questa razza è la barba non troppo morbida sul mento e di un paio di sopracciglia abbastanza folte che coprono leggermente i suoi occhi ovali. La fronte si presenta piatta e senza righe, il cranio forte e allungato e lo Schnauzer nanomolto accentuato dalle sopracciglia. Il tartufo e sempre nero e ben sviluppato, con narici che si presentano ben aperte. Il muso del cane termina in un cono smussato, le labbra sono nere, aderenti e ben ferme, con mascelle forti e denti che chiudono a forbice. Gli occhi del cane di forma ovale e di media misura, sono scuri mentre le orecchie sono a forma di V, alti e pendenti. Ora si tende a lasciare la coda naturale, in passato veniva amputata. Il pelo deve essere folto e ben duro, mai crespo, né ondulato. Il colore può essere Nero puro con sottopelo nero, Pepe e Sale (ossia sabbia carbonato con macchie sabbia), Nero- argento o Bianco puro con sottopelo bianco
Stile di vita
Si tratta di un animale di piccole dimensioni, ma ha un carattere molto forte, ed un aspetto abbastanza elegante e sinuoso. Buon guardiano e abile cacciatore di roditori ed animali nocivi. Intelligenza, resistenza e sicurezza, fanno di questo cane un animale adatto a vivere in casa. Si rivela infatti un ottimo compagno, e può essere tenuto in appartamento senza alcun problema. Necessita di un’attenta toelettatura del cane un paio di volte l’anno.
Prezzo Zwergschnauzer
Il prezzo di un cucciolo di Zwergschnauzer è normalmente di circa 800 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia