Cane muore nella stiva durante volo Delta Air Lines

Cane muore nella stiva durante volo Delta Air Lines

Cane muore nella stiva di un aereo

Cane muore nella stiva di un aereo negli Stati Uniti. Il povero animale era un cane di otto anni di razza pomerania che ha perso la vita in un volo tra Phoenix e Newark, nel New Jersey. La terribile scoperta è avvenuta all’aeroporto di Detroit, quando è stata fatta una sosta. La compagnia Delta Air Lines è ora sotto accusa.

Non perderti i nostri articoli.

Cane muore nella stiva durante volo Delta Air Lines
Cane muore nella stiva

Il cane Alejandro era stato controllato alle 6.00 del mattino e stava bene. Poi tra le 8.00 e le 8.30 è stato controllato di nuovo e l’animale era senza vita. Il proprietario del cane, Michael Dellegrazie è ovviamente sconvolto dall’accaduto, poiché non ha perso solo il suo cane, ma un suo familiare.

Gli animali domestici sono importanti membri della famiglia e per questo è importante garantire il loro benessere durante i viaggi e i trasporti. La compagnia aerea coinvolta nell’incidente sta svolgendo diverse indagini per capire come può essersi verificata tale situazione, per fare in modo che tali episodi non si verifichino nuovamente.

Purtroppo non è la prima volta che i nostri amici animali subiscono dei maltrattamenti e dei disagi durante il trasporto aereo. La morte del povero Alejandro arriva dopo diversi incidenti che avevano coinvolto la United Airlines: un cane era morto in volo perché costretto a viaggiare nella cappelliera, mentre un cane era stato inviato in Giappone per sbaglio, scambiato con un altro cane.

Nel 2017 le compagnie aeree degli Stati Uniti hanno trasportato più di mezzo milione di animali domestici. Di questi, però, 24 amici a quattro zampe sono morti, 15 sono stati feriti e uno è stato perso, in base ai dati del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti. 

E’ importante fare maggiore attenzione e prendere tutte le precauzioni necessarie prima di portare un cane in aereo, facendolo visitare dal proprio veterinario di fiducia e lasciandolo a digiuno per tutta la durata del volo. Le compagnie aeree dovrebbero garantire un servizio più sicuro per il viaggio dei pelosi di casa, in modo che incidenti di questo tipo facciano solamente parte del passato.