Fare il bagno al gatto fa davvero male? Scopriamolo!

Fare il bagno al gatto fa davvero male? Scopriamolo!

Fare il bagno al gatto fa davvero male?

Fare il bagno al gatto fa davvero male? Ve lo siete mai chiesti? Certo molti padroni tentano di fare bagno al gatto e nella maggior parte dei casi non è un’impresa semplicissima. Ma naturalmente ci sono sempre le eccezioni ed esistono gatti che amano l’acqua, a cui piace fare il bagno. Ma si sa, i gatti si lavano da soli, quindi è davvero necessario fargli il bagno?

Non perderti i nostri articoli.

Fare il bagno al gatto fa davvero male? Ecco come stanno le cose

Due doverose precisazioni:

  1. Come accennato, non tutti i gatti odiano l’acqua (come non tutti i cani la amano). Addirittura alcune razze, come il Bengala, amano l’acqua quindi è difficile incontrare reticenza;
  2. I gatti certo, si lavano da soli, ma ogni tanto un bagnetto ci vorrebbe

In quali casi è necessario fare il bagno al gattoSe il gatto è sano ed ha un buon aspetto non sarà necessario un bagno frequente. Se invece scorrazza fuori, in giardino ed in campagna, ogni tanto una bella lavata ci vuole.

Vediamo qualche caso in cui un bagno potrebbe rivelarsi una buona idea:

  • Se il gatto è randagio;
  • Se il gatto ha qualche allergia o ha infezioni alla pelle del gatto;
  • Se il gatto ha avuto un colpo di calore o se fa molto caldo nella stanza in cui si trova;
  • Se il gatto ha il pelo lungo o semi lungo e non riesci più a sciogliere i nodi con la spazzola o se ha la pelle grassa;
  • Se il gatto ha le pulci;
  • Se il gatto ha la tigna al pelo, pelle e unghie;
  • Se il gatto si è sporcato con qualcosa di particolarmente difficile da rimuovere o pericoloso se dovesse ingerirlo;
  • Se il gatto ha smesso di pulirsi da solo per qualche motivo (in questo caso è meglio rivolgersi al veterinario per capirne le cause)

Per tutti gli altri casi si può procedere semplicemente con schiuma a secco o salviette e spazzola.

Qualche consiglio

Ogni quanto spesso va lavato il gatto?

Non troppo spesso perché è possibile che l’esperienza sia traumatica per il micio ed inoltre lavaggi troppo frequenti rischiano di eliminare eccessivamente gli oli essenziali di cui il pelo del gatto è ricco e che gli servono come protezione.

Come si fa ad abituare un gatto al bagnetto?

Si inizia da cuccioli, gradualmente, si associa il bagnetto ad un momento di piacevole relax. Il micio va abituato sin da piccolo al contatto con l’acqua e ad essere lavato. Attenzione però a non esagerare, non vanno assolutamente lavati i cuccioli sotto i 3 mesi e si può procedere con il bagnetto solo dopo che il piccolo è stato vaccinato.

Accarezzate il gatto, coccolatelo e fatevi aiutare da un’altra persona. Posizionatelo su un tappeto antiscivolo, non fate movimenti bruschi e parlate con voce bassa e suadentePian piano il gatto si rilasserà e prenderà confidenza con il bagnetto.