Gatto gratta vicino alla ciotola: cosa può significare?

Gatto gratta vicino alla ciotola: cosa può significare?

Gatto gratta vicino alla ciotola

Gatto gratta vicino alla ciotola, ecco un altro comportamento strano del gatto, che a noi può risultare incomprensibile ma che ha un significato ben precisoVediamo di cosa si tratta.

Non perderti i nostri articoli.

Il gatto gratta vicino alla ciotola: significato

Dunque il vostro micio si piazza vicino alla ciotola del cibo o dell’acqua e comincia a raspare per terra tutt’intorno. Se mettere un tovagliolo vicino il gatto lo userà per coprire la ciotola. Perché lo fa?

Ecco alcune motivazioni:

  1. Il gatto vuole coprire il cibo per nasconderlo da altri predatori;
  2. Cerca di sotterrare il cibo per gatti non solo per nasconderlo da altri rivali ma anche per conservarlo per quando avrà fame;
  3. Essendo i cuscinetti plantari dei gatti sono ricchi di ghiandole potrebbe essere che lasciano una traccia olfattiva per dichiarare ad altri gatti che quella è roba sua e che è il suo territorio;
  4. Potrebbe però anche essere che il gatto ha ispezionato il cibo nella ciotola e non è di suo gradimento quindi sta comunicando al padrone che vuole cibo diverso;
  5. La ciotola è troppo piccola, le vibrisse del gatto toccano i bordi e questo stressa il gatto che cerca di farvi capire, raspando o miagolando, che vuole una ciotola più grande. Le vibrisse sono molto sensibili e gli urti infastidiscono il gatto.

La spiegazione più probabile è che nasconda il cibo per farsi una dispensa e per difenderlo da altri predatori. E’ un gesto che fanno anche i cani ed è istintivo negli animali in natura o in quelli selvatici. Se il gatto vivesse libero farebbe la stessa identica cosa con il cibo cacciato.

Dunque l’istinto è la motivazione principale e non c’è soluzione, non è un comportamento da disapprovare ma ovviamente noi umani lo troviamo bizzarro. Potrebbe anche nascondere però giochi nella pappa, a questo dovete fare attenzione e controllare che non prenda questa abitudine.

Il gatto gratta vicino alla ciotola: cosa fare

Cosa fare se il gatto gratta vicino alla ciotolaIl comportamento più naturale è non fare nulla. Se proprio il gatto non mangia si può sostituire il cibo o portarlo dal veterinario per verificare il suo stato di salute. Non sgridare il gatto, non c’è motivo.

Se versa il cibo fuori prendete una ciotola più capiente e mettete di meno all’interno. Provate diverse crocchette magari mischiandone con un po’ di quelle vecchie e vedete che effetto fa al gatto. Se raspa se ne è accorto e dovete sostituire le crocchette.